
La sostanza della città metropolitana
Nei giorni scorsi è tornata al centro del dibattito la possibilità di far diventare anche Verona città metropolitana. Cosa significherebbe? E quali vantaggi comporterebbe questo cambio di status?
Nei giorni scorsi è tornata al centro del dibattito la possibilità di far diventare anche Verona città metropolitana. Cosa significherebbe? E quali vantaggi comporterebbe questo cambio di status?
Un anniversario numericamente importante, ma che lascia l'amaro in bocca per l'eredità del disastro accaduto sessant'anni fa. Una ferita che solo nel 2000 ha visto l'ultima tappa giudiziaria, mentre all'appello mancano ancora seicento vittime. E questa sera cento teatri, anche allo Stabile di Verona, ospitano "VajontS", l'orazione civile ideata da Marco Paolini.
"Melting dreams", ossia tre ragazze afghane sognano di diventare sciatrici, arrivano in Europa per allenarsi ma scoprono che la vita nel Vecchio Continente non è esattamente come l'avevano sognata.
Dopo un tour instancabile per l'Italia per i cinque finalisti, alle 19 sarà reso noto il nome del vincitore di questa prima edizione. Molte le domande che hanno animato il dibattito intorno a questa novità per un genere letterario considerato di nicchia, ma che ha bisogno di un grande supporto perché la qualità della lirica italiana trovi spazio in libreria.
Terza vittoria stagionale nel circuito Atp per Jannik Sinner che si è imposto nel torneo China Open svoltosi a Pechino. Una vittoria di prestigio per il livello dei partecipanti e degli avversari battuti dall'azzurro, ma soprattutto per come è maturata in termini di qualità di gioco. Manca ancora lo step degli slam, ma per quelli ci sarà tempo l'anno prossimo.
Continua il viaggio in Medioriente attraverso i documentari al Cinema Nuovo San Michele. Anteprima a La Sobilla giovedì 5 ottobre dalle 19.30 per parlare di Rotta Balcanica che spesso ha il volto di donne e uomini dai paesi mediorientali.
Il Gal è una associazione di enti pubblici e privati che ha come finalità quella di realizzare progetti per lo sviluppo del territorio locale. Uno di questi progetti, denominato “Insieme”, ha al centro del suo focus il turismo sportivo.
L'avventura in bicicletta di un veronese, Emiliano Cipriani, che ha raggiunto pedalando sulle due ruote l'estremo lembo settentrionale del nostro Continente.
La domanda di combustibili fossili raggiungerà il suo massimo in questo decennio. La loro quota nelle forniture globali di energia è destinata a scendere grazie all'elettrificazione di tutti i settori. Lo si legge in un grafico prodotto dalla IEA (International Energy Agency), oggetto in queste settimane della preoccupata attenzione dei decisori politici, degli operatori finanziari ed economici di tutto il mondo.
L'impatto ambientale di ogni evento calcistico è a dir poco devastante e in linea con le neonate necessità e sensibilità anche il calcio deve cominciare a darsi una regolata. Ne parliamo con Barbara Moschini, responsabile progetti UE per la FIGC.