Baku, propensione al futuro

Il piccolo Azerbaijan negli ultimi anni si è arricchito molto con la vendita di gas all'Occidente, recuperando molto terreno dal punto di vista economico e sociale. Ma a breve le elezioni in Turchia potrebbero cambiare gli equilibri internazionali. Cambiando un'altra volta la storia del Paese caucasico.

Ravenna, un tour tra le pietre

Ora che siamo tornati a poter uscire e viaggiare, vi proponiamo un piccolo tour alla scoperta dei mosaici di Ravenna, ereditati dalla tradizione tardo antica e bizantina, con una visita ad alcuni dei tesori archeologici più rilevanti della città.

La crisi e l’escursionismo che non c’è

Gli effetti della pandemia dal punto di vista delle guide: incertezza, calo degli arrivi, ma anche assenza di progetti di rilancio e di ascolto delle categorie mettono in luce la fatica di tanti professionisti nel guardare al futuro.

Venezia e la perla della balena blu

La decadenza della città lagunare fa parte del suo splendore. Ma il suo patrimonio è minato anche dal menefreghismo con cui lo si consuma. Mentre la sua bellezza si rivela a chi ne rispetta la vulnerabilità e la percorre a passi leggeri.

Fiavet e un ristoro da cani

Il turismo organizzato, che annovera il 72% di lavoratrici donne, sembra sparito dal Decreto Ristori, in cui si viene garantito un sostegno, tra gli altri codici Ateco, pure ai dog sitter, come segnala la presidente di Fiavet.

Baldin e la dignità del turismo: «Esistiamo!»

Intervistato in tv da Fabio Fazio, il ministro Franceschini ha parlato di cultura e spettacoli ma non di turismo, facendo arrabbiare gli addetti del comparto in crisi. «Nessuno menziona mai agenzie e operatori, come se non esistessero» ha raccontato a Heraldo Fausto Baldin, presidente di Fiavet Verona e rappresentante di un comparto che in Veneto dà lavoro a quarantamila persone.

Non si uccidono così gli agenti di viaggio

Il dramma del settore del turismo illustrato in una veemente lettera aperta inviata al Governo dalla leader del Movimento Autonomo delle agenzie italiane, che da fine ottobre ha pianificato una serie di azioni di protesta in tutte le principali città del Veneto.