Al Teatro Nuovo torna Ambra Angiolini ne “Il Nodo”

Tratta dal dramma di Johnna Adams, arriva a Verona la trasposizione italiana diretta da Serena Sinigaglia. In scena, il conflitto di una madre con l'insegnante del figlio, morto suicida. Le due donne condurranno un'indagine non solo sul bullismo, ma anche sul ruolo degli adulti e sul proprio posto nel mondo.

Quella “fucina” che da sogno è diventata impresa

Il desiderio di fare della propria preparazione un lavoro: aspirazione difficile, specie se si ha una formazione artistica. I quattro fondatori di Fucina Culturale Machiavelli invece ce l'hanno fatta e stanno offrendo a Verona una proposta ricca, tra musica e teatro. E domani si parte con "Aperi Bach".

Anterem, la fucina poetica di Verona

Oggi con il Forum in Biblioteca civica verrà assegnato anche il Premio Lorenzo Montano alla scrittura in versi e alla prosa, edizione numero trentasette. «L’associazione indaga il contemporaneo anche attraverso lo studio del pensiero contemporaneo di radice umanista».

Torna il Teatro nei quartieri

Il progetto nato dalla Nuova Compagnia Teatrale di Enzo Rapisarda quest'anno tocca la sedicesima edizione. Dal 1 marzo inizia la rassegna con otto spettacoli ad accesso gratuito in altrettante circoscrizioni. Così la magia del palcoscenico è alla portata di tutti.

Ascanio Celestini porta “Museo Pasolini” al Camploy

Lo spettacolo atteso per il 1 febbraio si interroga su cosa conservare del grande intellettuale italiano, di cui nel 2022 ricorreva il centenario dalla nascita. Tra testimonianze e quesiti, l'attore romano costruisce una metaforica esposizione, affinché la testimonianza di PPP sia utile anche al presente.

Al Filarmonico un Figaro magistralmente eseguito

Non solo le qualità del baritono Giulio Mastrototaro concorrono alla buona riuscita della messa in scena, diretta da Ivan Stefanutti e in programma fino a domenica prossima. Coro e orchestra areniani regalano una bellezza di suono disarmante.