
Quei messaggi che “infiammano”
Intensi gli scambi in queste ore fra le varie forze di governo per costruire o distruggere le eventuali alleanze che si stanno creando nel sottobosco parlamentare. Lo spauracchio, ovviamente, sono le elezioni.

Il pallone racconta: la “fatal Bologna”
Nella stagione 1957/58, nello spareggio per rimanere in serie A, i gialloblù fecero conoscenza con la "fatal Bologna".

L’attività parlamentare ai tempi del Covid-19
Come sta procedendo l'attività dell'istituzione che rappresenta il popolo italiano? Deputati e Senatori si adattano alla situazione, pur con le differenti visioni. Le interviste ai deputati veneti Businarolo (M5S) e Comencini (Lega)

Scaligera Basket: non c’è due senza tre
Tre successi di fila, dopo una sequenza di cinque sconfitte consecutive, hanno riportato il sereno in casa Tezenis.

Come un Safet Susic
Renzi è un po' come quei giocatori di calcio talentuosi ma la cui carriera non decolla mai. Rimane sempre li, persa nel limbo fra individualismi autodistruttivi e colpi di genio.

DaD: le voci degli studenti
Le famiglie, i docenti e ora - finalmente - anche i politici si sono accorti che a pagare maggiormente la reclusione per l'epidemia sono i nostri ragazzi delle superiori. Proviamo qui a sentire le loro voci che ci mostrano i tanti aspetti (alcuni anche meno scontati) della Didattica a Distanza.

Tre concerti dedicati a Mozart
Martedì 5, giovedì 7 e venerdì 8 gennaio, alle 20.30, nei canali streaming della Fondazione Cariverona e Fondazione Arena andranno in scena le esibizioni dedicate alla visita del compositore austriaco a Verona.

Agsm è entrata nell’economia circolare
Nella città con la peggiore raccolta differenziata dei rifiuti urbani del Veneto verrà avviato uno dei primi impianti di produzione di biometano in Italia.

“L’ambiente? Una strada obbligata”
Intervista alla deputata veronese Alessia Rotta, oggi presidente della Commissione su Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici.

Fregate all’Egitto, ambiente, terrorismo: l’Italia dove va?
Con Mao Valpiana, presidente nazionale del Movimento Nonviolento, ora attivo in Reti pacifiste, parliamo del caso Regeni e della politica militare del nostro Paese.

In Veneto un nuovo Presidio Slow Food: la pecora brogna della Lessinia
Una preziosa razza ovina locale, l’ultima ancora esistente, rappresenta una significativa opportunità di sviluppo e salvaguardia per la montagna veronese.

Natale con se stessi
Cinque consigli basici per accendere la magia del Natale nella solitudine delle vostre case e delle vostre esistenze in tempi di Covid-19.

“Ciòcheciò”: la cucina del riuso parte dal Veneto e fa il giro del mondo
80 ricette per cucinare riciclando, riutilizzando e reinventando gli ingredienti all'insegna dell’economia domestica e della sostenibilità ambientale.

Clarisse, un po’ di Africa nella cucina veronese
Viene dal Congo ma ormai è veronese doc. Usa la cucina come veicolo di mediazione culturale.

Martina, ‘rifiorire’ a Verona oltre ogni barriera
Martina dalla Puglia a Verona per sentirsi indipendente e libera oltre le barriere che complicano la sua vita di studentessa con disabilità. La sua storia raccolta da Silvia Migliaccio.

L’arte raccontata da un metro di altezza
Francesca guarda il mondo, e l'arte soprattutto, da poco meno di un metro di altezza. La storia di Nanabianca.