Pubblicati di recente

Cop28 a Dubai, i dubbi e le aspettative

Il vertice inizierà domani negli Emirati Arabi Uniti fino al 12 dicembre e si farà il punto dei risultati raggiunti tramite il primo Global Stocktake con cui si misura l'efficacia delle politiche adottate a favore del clima. Alla Cop27 ci si era posti l'obiettivo di mantenere l’aumento termico globale a meno di 1.5 °C, ma il global warming ha continuato la sua crescita.

Chiara Ventura, arte e corpo per indagare la GenZ

Secondo Exibart la giovane artista veronese rientra tra i 222 emergenti su cui investire il prossimo anno. Grazie a un fonendoscopio è passata dai pennelli alla performance «per sentire il mio rumore interiore». E con il collettivo Plurale indaga il linguaggio e le battaglie di libertà della sua generazione.

Nuovo processo partecipativo a Verona

Inizia il processo partecipativo per pianificare Verona. L’11 dicembre sarà aperta una call alla quale potranno partecipare tutti coloro che sono interessati all’innovazione urbana.

Locandina "Lazise fra le pagine"

Lazise fra le pagine

Da martedì 28 novembre per cinque serate consecutive, Lazise si anima grazie alla visione del mondo di Francesco Costa, Gabriella Greison, Serena Dandini, Cecilia Sala e Vittorino Andreoli.

“Killers of the flower moon”, uno Scorsese già cult

L'ultimo film dell'ottantenne cineasta americano, adattamento del libro "Gli assassini della terra rossa" del giornalista del New Yorker David Grann, è un'opera monumentale che racconta una vicenda dai contorni terribili, accaduta negli anni Venti e Trenta in una comunità degli indiani d'America.

Un grande piano per far rinascere Verona

La nostra città ha bisogno di una soluzione efficace per risolvere l'annoso problema del traffico e il traforo delle Torricelle, da molti invocato come la panacea di tutti i mali, per come è stato pensato fino ad ora non appare in realtà così efficace. Probabilmente la vera soluzione è rivolgere lo sguardo verso un insieme di provvedimenti, che - tutti insieme - possano davvero portare Verona al livello già raggiunto da altre città europee.

Un tuffo nel Medioevo a Valeggio sul Mincio

Una domenica all'insegna di cavalieri, giullari, cantastorie, musici che ravviveranno il castello scaligero. Il 24 settembre infatti spazio ai laboratori con ricostruzioni di giochi da tavolo, di strategia, il tiro con l’arco e altri intrattenimenti antichi, che faranno rivivere il passato in modo coinvolgente.