“Conclave”: una riflessione sull’umanità della Chiesa
Un'opera dal ritmo compassato, ma molto elegante e in grado di suggerire ben più di qualche riflessione. Buona prova attoriale, ma sono le scenografie ad attirare maggiormente l'attenzione.
Il Tar blocca la discarica di car fluff a Sorgà, Regione Veneto battuta
Il Tar del Veneto ferma la realizzazione di una discarica di car fluff, i rifiuti frutto delle componenti “leggere” della rottamazione dei veicoli, la cui realizzazione era prevista a Sorgà, in provincia di Verona ai confini con quella di Mantova, e che era stata autorizzata dalla Regione Veneto nel gennaio 2023. L'articolo uscito sulla testata Vez.News, partner di Heraldo.
2024: l’anno più caldo di sempre
Adesso è ufficiale. L'anno da poco conluso è stato l'anno più caldo di sempre o almeno da quando si ha contezza delle misurazioni. Sono stati superati gli 1,5° rispetto al livello pre-industriale.
Napoli – Verona: il pallone racconta
L'ultima vittoria gialloblù in casa del Napoli risale al 2 gennaio 1983. Da ricordare, però, c'è anche quella ottenuta il 29 febbraio 1976 grazie a una rete di Emiliano Mascetti
L’eredità del “maestro umanista” Alberto Manzi in un libro
È uscito per Castelvecchi il volume, scritto dalla pedagogista Patrizia D'Antonio, che racconta la figura di Alberto Manzi, di cui nel 2024 ricorreva il centenario dalla nascita. Figura educativa resa popolare dalla televisione, fu anche scrittore e saggista. Seppe parlare ai ragazzi con le sue storie, di cui "Orzowei" fu la più fortunata.
I commercianti di Verona: tra lamentele e contraddizioni
Una riflessione di Giorgio Montolli sui commercianti e la gestione del centro storico induce a riflettere sull'annosa questione.
Open Arms: Salvini assolto ma non assolto
La ricostruzione della sentenza che ha lasciato un senso di ingiustizia da chi ha sofferto in mare in quei lunghi 19 giorni.
Morte Moussa Diarra: Trenitalia chiede ai dipendenti di non rilasciare testimonianze
Trenitalia ha inviato una mail ai dipendenti chiedendo di non collaborare in merito ai fatti avvenuti domenica 20 ottobre.
Uno straniero qualunque
Riceviamo e pubblichiamo questo racconto personale firmato da Federica Panizzo, avvocata penalista del foro di Verona e già collaboratrice di Heraldo.
La pace è finita, Marracash
“È finita la pace” è un titolo che gioca con le parole in puro stile hip hop. Si può leggere su molteplici livelli. Per Marra è la «chiusura di una trilogia iniziata nel 2019, l'ultimo capitolo di un percorso personale dove ho cercato di trovare una mia voce, un modo mio di fare musica. È questo credo il tema: la ricerca di se stessi e l'accettazione».
Il bilancio meteo-ambientale dell’anno e quello che verrà
La temperatura annua del 2024, secondo la stazione climatologica di Verona-Villafranca, è purtroppo in aumento. Un dato che conferma il trend dell‘area Mediterranea che ha una maggior risposta al riscaldamento globale.
Povegliano Veronese ha la sua Comunità energetica rinnovabile
I soci fondatori della Cer “Gocce di Comunità” sono il Comune e la Parrocchia di San Martino. Il neonato soggetto si impegnerà a gestire la produzione e condivisione locale di energia ottenuta da fonti sostenibili.
Tanto sole ma in aumento nebbie e inquinamento
La stabilità atmosferica di questi ultimi giorni dell'anno donano molto sole, ma alla fine del periodo aumenteranno anche nebbie e inquinanti.
Radici ed emozioni: “Una bussola tra passato e futuro”
Le riflessioni al podcast Itagnol dello psicoterapeuta Giampaolo Mazzara, che ha condiviso la sua storia personale e professionale, offrendo uno sguardo profondo su temi come l’identità, le radici culturali, e il potere curativo dello psicodramma.
Cosa c’è di vero nella leggenda delle Amazzoni?
Durante gli scavi di tombe dell'età del bronzo sono state trovate arciere con cicatrici di battaglia, a dimostrazione che le guerriere del mito greco potrebbero essere realmente esistite.
Capstan e l’importanza della parola
Intervista a Capstan, artista della scena rap e hip hop veronese, che ci racconta dei suoi viaggi, della sua musica, delle sue amicizie e del suo rapporto con la città di Verona.