
Time Travel Is Dangerous: commedia tra ciclicità e solidarietà al femminile
Film dentro al palinsesto della quarta edizione dell'EXTRA sci-fi festival Verona, non è solo una commedia brillante, ma un'opera che riesce a combinare con intelligenza e leggerezza un discorso profondo sulla solidarietà femminile e sulla natura del tempo.

Palestina, Ucraina, Russia e Stati Uniti: dove va il mondo?
Tre panel al Festival del Giornalismo di Verona su Medioriente, Stati Uniti, Russia, Ucraina e Georgia e sulle prospettive future dei conflitti in corso e delle super-potenze.

Sportello antiviolenza, anche l’università a fianco delle donne
L'obiettivo dell'ateneo scaligero è di dare ascolto, servizi e fare prevenzione in un ambiente che dovrebbe far sentire le studentesse al sicuro. Lupi, Consiglio studentesco: «Dobbiamo costruire una società basata sul rispetto e sulla dignità, a partire dagli spazi di formazione».

U Are the Universe: un viaggio cosmico tra vita, morte e AI
Aspettando la programmazione del secondo fine settimana di EXTRA sci-fi festival Verona, in programma venerdì 21 e sabato 22 marzo, riviviamo il viaggio filosofico dell'ultimo capolavoro di Otrikov.

VREC Music Label diventa maggiorenne con una festa al The Factory
L'etichetta veronese fondata da David Bonato festeggia con Alteria, nota vj e speaker di Virgin Radio, che presenterà in anteprima il suo nuovo album Nel fiore dei tuoi danni, inaugurando anche il "Voglio andare oltre (Royal Enfield Tour)".

Festival del Giornalismo: consegnati i premi intitolati a Spadaccino e Megalizzi
I riconoscimenti al miglior giornalista under-35 veronese e al miglior progetto giornalistico sono stati assegnati tra sabato 15 e domenica 16 marzo.

Squilibri commerciali, motore primo di tensioni globali
Occorrono accordi internazionali per contrastare la degenerazione mercantilista del commercio, con l'impegno soprattutto dei Paesi che hanno un più grande e persistente attivo della bilancia commerciale.

“Siamo tutti esposti”: ritorna la sfida al razzismo fuori dalle finestre
Nell’ambito della Settimana Contro il razzismo, coordinata a Verona dal cartello “Nella mia città nessuno è straniero”, ritorna la settima edizione di Siamo tutti...

Il ciclone Trump nella geopolitica del post Ucraina
La pace ancora non c'è, ma sembra fortemente voluta dal Presidente americano, non negata dalla Russia, nel disorientamento generale della UE. Ma sono i BRICS la nuova vera preoccupazione degli USA.

“Women Don’t War”: l’omaggio di Marcato alla forza delle donne
Fino al 31 marzo presso la Libreria Feltrinelli di via IV Spade a Verona è possibile visitare la mostra di Maurizio Marcato, inaugurata in occasione della Giornata Internazionale della Donna e promossa dall'Assessorato alla Parità di Genere del Comune di Verona.

Primavera in anticipo, ma piovosa
Vivremo ancora qualche giorno di instabilità, almeno fino a metà della prossima settimana. Poi la situazione migliorerà sensibilmente. Temperature sempre sopra la media.

Il Mercato della Terra nasce a Veronetta
Il progetto è finalizzato a creare un modello sostenibile di gestione condivisa degli spazi pubblici puntando alla trasformazione degli stereotipi del quartiere.

Nucleare italiano: come, quale, quando
Un disegno di legge del Consiglio dei Ministri chiede al Parlamento la delega per dotare l'Italia di un Piano Nazionale sul Nucleare. Obiettivo ridurre i costi energetici e contribuire alla decarbonizzazione del Paese entro il 2050. Soddisfazione con qualche distinguo delle forze economiche e dei politici. Forte perplessità di tecnici, scienziati e ambientalisti.

Radici ed emozioni: “Una bussola tra passato e futuro”
Le riflessioni al podcast Itagnol dello psicoterapeuta Giampaolo Mazzara, che ha condiviso la sua storia personale e professionale, offrendo uno sguardo profondo su temi come l’identità, le radici culturali, e il potere curativo dello psicodramma.

Cosa c’è di vero nella leggenda delle Amazzoni?
Durante gli scavi di tombe dell'età del bronzo sono state trovate arciere con cicatrici di battaglia, a dimostrazione che le guerriere del mito greco potrebbero essere realmente esistite.

Capstan e l’importanza della parola
Intervista a Capstan, artista della scena rap e hip hop veronese, che ci racconta dei suoi viaggi, della sua musica, delle sue amicizie e del suo rapporto con la città di Verona.