
L’aria di Verona fra le più inquinate di Europa
Lo dice uno studio congiunto della università di Utrecht, del Global Health Institute di Barcellona e del Tropical and Public Health Institute svizzero.

The Divided States of America
Nel giorno dell'insediamento del nuovo presidente USA, proviamo ad analizzare quale popolo si troverà a governare.

Chievo: se il trequartista non va…
Con il modulo 4-2-3-1 il gioco del Chievo tende a non sfruttare le fasce, favorendo la tattica accorta degli avversari.

“Mafia in nove atti”: contro un male che divora il Paese
Una serie di incontri online con importanti esponenti della lotta alla criminalità organizzata ha preso il via su iniziativa dell'università scaligera e di Elsa Verona. Ne parla la presidente Lucrezia Bolla, perché «l'Italia ha un futuro se vince questo cancro. Anche al Nord».

K2, la rivincita degli Sherpa
Il K2 è stato l’ultimo ottomila domato per la prima volta durante il periodo invernale, grazie ad una spedizione composta da un team di Sherpa nepalesi. L’impresa, che sconfessa molte credenze, sposta ancora i limiti dell’impossibile. E non è detto che ciò non sia un bene

L’attività parlamentare ai tempi del Covid-19
Come sta procedendo l'attività dell'istituzione che rappresenta il popolo italiano? Deputati e Senatori si adattano alla situazione, pur con le differenti visioni. Le interviste ai deputati veneti Businarolo (M5S) e Comencini (Lega)

Giocare al museo diventa terapia
Il Children’s Museum Verona lancia una campagna di crowdfunding per il progetto "Mind the Gap!". Il Museo diventa così un luogo per una gioco-terapia inclusiva che non lasci indietro nessuno, con l’obiettivo di essere il primo polo sperimentale dell’età evolutiva e del benessere della famiglia in città.

Sostenibilità: cresce in Veneto il bosco certificato
Avanza il bosco sostenibile in Veneto con le adesioni in tre nuove province allo schema PEFC. In Lessinia invece, solo parte dei boschi ha la certificazione forestale FSC. Ma una gestione sostenibile del patrimonio boschivo è vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale.

Agsm è entrata nell’economia circolare
Nella città con la peggiore raccolta differenziata dei rifiuti urbani del Veneto verrà avviato uno dei primi impianti di produzione di biometano in Italia.

“L’ambiente? Una strada obbligata”
Intervista alla deputata veronese Alessia Rotta, oggi presidente della Commissione su Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici.

In Veneto un nuovo Presidio Slow Food: la pecora brogna della Lessinia
Una preziosa razza ovina locale, l’ultima ancora esistente, rappresenta una significativa opportunità di sviluppo e salvaguardia per la montagna veronese.

Natale con se stessi
Cinque consigli basici per accendere la magia del Natale nella solitudine delle vostre case e delle vostre esistenze in tempi di Covid-19.

“Ciòcheciò”: la cucina del riuso parte dal Veneto e fa il giro del mondo
80 ricette per cucinare riciclando, riutilizzando e reinventando gli ingredienti all'insegna dell’economia domestica e della sostenibilità ambientale.

Clarisse, un po’ di Africa nella cucina veronese
Viene dal Congo ma ormai è veronese doc. Usa la cucina come veicolo di mediazione culturale.

Martina, ‘rifiorire’ a Verona oltre ogni barriera
Martina dalla Puglia a Verona per sentirsi indipendente e libera oltre le barriere che complicano la sua vita di studentessa con disabilità. La sua storia raccolta da Silvia Migliaccio.

L’arte raccontata da un metro di altezza
Francesca guarda il mondo, e l'arte soprattutto, da poco meno di un metro di altezza. La storia di Nanabianca.