
Veneto, «la ricreazione è finita»
In un post che annuncia l'imminente ritorno alla zona arancione il Presidente della Regione Luca Zaia scivola nell'ennesima gaffe politica di questo periodo.

Sanremo 2021 – serata cover
Solo per aver visto Ibrahimović imbarazzato, questo Festival potrebbe aver trovato un senso.

“Let’s Go Pokémon!”: 25 anni di grandi avventure
Speciale anniversario per le creature fantastiche che negli anni '90 hanno conquistato il mondo e sono divenute una vera e propria icona dell’immaginario collettivo.

A lezione da Juric
Contro il Benevento il "Mago di Spalato" è sembrato dirigere, come un novello Riccardo Muti, l'Orchestra Filarmonica di Vienna, vestita per l'occasione con la divisa gialloblù dell'Hellas.

Sanremo 2021 – seconda serata
Meglio i cantanti dei conduttori. Un palloncino equivoco entra nella storia della tv italiana.

Verona Central Park, presentato il progetto
Un webinar ha illustrato i futuri interventi di rivalutazione e riqualificazione dell’ex scalo merci della stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova.

Verona sulle orme di Dante, tra letteratura e musica
Tra le interviste a scrittori e scrittrici per indagare il loro rapporto con il Sommo e due lezioni sul legame dell'immenso poeta con la musica, oggi debuttano due iniziative di altrettante associazioni culturali veronesi.

In Europa inquinare l’aria non è mai stato così caro
Da ormai quindici anni l'ETS (Emission Trading System) è operante nei 28 paesi dell'Unione Europea, più l'Islanda, il Liechtenstein e la Norvegia, coinvolge per ora oltre 11000 impianti ad alto consumo di energia (centrali energetiche e impianti industriali, come le cartiere, le ceramiche, le vetrerie, le acciaierie) e le compagnie aeree, interessa circa il 45% delle emissioni di gas a effetto serra totali dell'Europa.

Le parole del cambiamento climatico
Una guida linguistica e scientifica gratuita permette di esplorare le frontiere della ricerca sui cambiamenti climatici, di conoscere il lessico per descriverli correttamente e quindi per affrontarli insieme.

Deposito Nazionale Nucleare cercasi
Accettiamo volentieri di curarci con l'atomo ma rifiutiamo sdegnosi di gestire in sicurezza i suoi rifiuti. Capiamo come quotidianamente si generano le scorie radioattive e dove andrebbero ospitate.

La Festa degli innamorati è più bella a Veronetta
Insieme per affrontare la crisi: gli esercenti del quartiere si sono messi in rete per proporre soluzioni innovative. E hanno scoperto che dal confronto nascono collaborazioni e che, come dice il loro hashtag, #unitièmeglio, anche a San Valentino.

Un cuore per l’Africa
Il progetto #solodalcuore incassa i primi 10mila euro di solidarietà, obiettivo: dopo l’ambulatorio, il reparto e la scuola di formazione per ostetriche.

In Veneto un nuovo Presidio Slow Food: la pecora brogna della Lessinia
Una preziosa razza ovina locale, l’ultima ancora esistente, rappresenta una significativa opportunità di sviluppo e salvaguardia per la montagna veronese.

Giorno del Ricordo. Il dramma delle foibe e degli esuli italiani
Il 10 febbraio è la data per ricordare una violenza di cui si parla poco. Intervista video ad Anna Rismondo, esule e testimone.

Clarisse, un po’ di Africa nella cucina veronese
Viene dal Congo ma ormai è veronese doc. Usa la cucina come veicolo di mediazione culturale.

Martina, ‘rifiorire’ a Verona oltre ogni barriera
Martina dalla Puglia a Verona per sentirsi indipendente e libera oltre le barriere che complicano la sua vita di studentessa con disabilità. La sua storia raccolta da Silvia Migliaccio.