Quella “fucina” che da sogno è diventata impresa

Il desiderio di fare della propria preparazione un lavoro: aspirazione difficile, specie se si ha una formazione artistica. I quattro fondatori di Fucina Culturale Machiavelli invece ce l'hanno fatta e stanno offrendo a Verona una proposta ricca, tra musica e teatro. E domani si parte con "Aperi Bach".

“La cella di seta”, in viaggio con Marco Polo al Camploy

Debutto veronese questa sera per il testo diretto da Alberto Rizzi, che ne è pure autore insieme a Marco Gnaccolini. Al centro la costruzione de "Il Milione", opera che unisce la vicenda straordinaria del mercante veneziano e l'ingegno letterario di Rustichello da Pisa. Tra le mura della prigione genovese anche il pubblico, che sarà travolto dalla magia di una vera e propria esplorazione.

Torna il Teatro nei quartieri

Il progetto nato dalla Nuova Compagnia Teatrale di Enzo Rapisarda quest'anno tocca la sedicesima edizione. Dal 1 marzo inizia la rassegna con otto spettacoli ad accesso gratuito in altrettante circoscrizioni. Così la magia del palcoscenico è alla portata di tutti.