L’energia che resta sul territorio

Nata nel 2002 a San Giovanni Lupatoto, Lupatotina Gas e Luce è una società pubblica che oggi serve oltre 35.000 cittadini della provincia di Verona. Il Direttore Amministrativo Marcello Cino racconta un modello diverso: utili redistribuiti sul territorio attraverso servizi concreti, sostenibilità e ascolto

Elettrificazione della mobilità: Italia penalizzata dai costi elettrici

In Italia la vendita di auto elettriche continua a crescere ma le performance sono le peggiori fra i maggiori Paesi Europei. Uno dei motivi è il costo dell'energia elettrica per le ricariche. L'osservatorio prezzi di Adiconsum rileva che gli automobilisti pagano da sei a otto volte il PUN e secondo una indagine di Motus-E le ricariche italiane sono le più costose in Europa. La soluzione sta nella ricarica attraverso l'autoconsumo.

Transizione energetica: mentre noi trascuriamo l’elettrificazione dei consumi, la Cina la sviluppa

L'elettrificazione della mobilità, delle abitazioni e dell'industria è la fase principale della transizione energetica. Energia elettrica al posto della benzina, del gas domestico, processo fondamentale per recuperare sovranità energetica e bloccare il cambiamento climatico. Aspetto trascurato dai Paesi OSCE, Italia compresa, mentre la Cina lo usa anche per costruire un solido vantaggio competitivo.

Diventare cittadini europei

Venerdì scorso si è svolta, nella Loggia di Fra' Giocondo in piazza dei Signori, la cerimonia di premiazione del concorso che ha coinvolto migliaia di studenti delle scuole superiori della provincia di Verona.