Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Crime & Media

23 Gennaio, 202323 Gennaio, 2023
Cinema e TV Crime & Media

Colmenares, un caso giudiziario rimasto irrisolto

Corruzione, burocrazia e processi interminabili impediscono alla verità di venire a galla. Su Netflix una vicenda di cronaca nera, in Colombia, che è diventata un fenomeno mediatico

Nadia Merziby Nadia Merzi
3 Gennaio, 20233 Gennaio, 2023
Esame Dna - Massimo Bossetti - Yara Gambirasio - Photo CDC su Unsplash - magazine Heraldo---
Crime & Media Rubriche

Yara Gambirasio, ombre e dubbi sull’esame del Dna

Le indagini su Letizia Ruggeri, pm del processo contro Massimo Bossetti, aprono un capitolo importante sull'uso della scienza in ambito giudiziario. E sul ruolo dei media nel raccontare i processi

Maurizio Corteby Maurizio Corte
Crime & Media Rubriche

Serial killer, c’è un essere umano dietro la figura del “mostro di Milwaukee”

La serie televisiva fiction di Netflix ci restituisce la persona di Jeffrey Lionel Dahmer, senza indugiare nei dettagli degli orrendi delitti che ha commesso. E ci costringe a interrogarci su che cosa abbia consentito a un giovane problematico di trasformarsi in un omicida seriale

by Maurizio Corte 13 Novembre, 202213 Novembre, 2022
Dahmer-serie-tv-serial-killer-Milwaukee-min
Crime & Media Rubriche

“L’assassino di mia figlia”, film sulla lotta di un padre a uno stupratore seriale

Il francese André Bamberski ha combattuto 39 anni per far processare un noto cardiologo tedesco. Nel 1982, il medico ha usato violenza sulla figlia di André, Kalinka, e l'ha fatta morire. L'impegno del padre ha portato alla luce violenze che sarebbero affogate nel silenzio.

by Maurizio Corte 19 Agosto, 202219 Agosto, 2022
André Bamberski con la foto della figlia Kalinka nel film true crime L'Assassino di Mia Figlia su Netflix
Crime & Media Rubriche

Privacy, serie tv sulla piaga del Revenge Porn

Su Netflix una produzione spagnola che tratta in modo completo e da più punti di vista il dramma di due donne messe alle corde dalla diffusione di video intimi. L'importanza di fare cultura del rispetto della figura femminile per evitare altre vittime.

by Maurizio Corte 17 Luglio, 202217 Luglio, 2022
Serie tv Privacy Netflix - Heraldo.it - revenge porn -min
Crime & Media Rubriche

Baby gang, i giovani “devianti” godono (da sempre) di cattiva stampa

Ignorati dagli adulti, lasciati a se stessi dallo Stato e dalla scuola, ragazzi e ragazze fanno notizia soprattutto quando sono accusati di atti criminali. È così da oltre 200 anni. Sono loro i "folk devils" cavalcati dagli imprenditori della paura.

by Maurizio Corte 7 Giugno, 20229 Luglio, 2022
Baby gang - crimine - violenza - giovani stranieri seconda generazione - Heraldo.it - Agenzia Corte&Media - Photo 187684469 Gang Fotocelia Dreamstime
Crime & Media Rubriche

“Esterno notte”, il film di Bellocchio sul Caso Moro con i toni del thriller

Al cinema la prima parte di un capolavoro costruito come una serie tv. Il racconto dell'attacco terroristico delle Brigate Rosse, nel 1978, dosa dramma privato, tragedia pubblica e indizi sulla strategia della tensione.

by Maurizio Corte 21 Maggio, 202221 Maggio, 2022
Esterno Notte - film - Caso Moro - Marco Bellocchio
Crime & Media Rubriche

Il mondo del carcere visto con gli occhi della fiction

Il film "Ariaferma" e la serie televisiva "Il Re" ci portano, con due approcci diversi, oltre le sbarre. In una realtà che ci tocca assai da vicino. E che è una metafora della nostra vita fuori dalla prigione.

by Maurizio Corte 18 Maggio, 202218 Maggio, 2022
Carcere - Prigione Photo 3993513 Prison Vincent1129 Dreamstime - Heraldo.it
Crime & Media Rubriche

Yara Gambirasio e il mistero del Dna scomparso. Le ombre sul ruolo dei media

La notizia della sparizione della "prova regina" contro Massimo Bossetti è stata ignorata dai maggiori giornali italiani. In piena coerenza con le narrazioni parziali sul caso già fatte da Netflix e dalla Bbc

by Maurizio Corte 4 Aprile, 20224 Aprile, 2022
Ignoto-1-Yara-Gambirasio-heraldo
Crime & Media Rubriche

“No tenemos miedo”: il film sulla ribellione contro l’ingiustizia sociale in Cile

Le proteste a Santiago del 2019 raccontate in un documentario. Il regista Manuele Franceschini ci ricorda come la "lezione cilena", ancora oggi, sia d'insegnamento e monito per tutto il mondo

by Maurizio Corte 19 Marzo, 202223 Marzo, 2022
- Proteste in Cile - docufilm No Tenemos Miedo - copertina---
Crime & Media

“A casa tutti bene”. Nella serie tv un affresco familiare mancato

La serie televisiva di Muccino, su Sky e Now Tv, presenta personaggi interessanti. Ma si ferma a scene già viste, sospesa com'è fra il thriller e la soap opera. Senza eguagliare il film uscito al cinema.

by Maurizio Corte 27 Febbraio, 202227 Febbraio, 2022
A casa tutti bene - serie tv - Heraldo.it - copertina
Crime & Media Rubriche

“Il senso di Hitler”, film sui rigurgiti neonazisti

Riflettere sul seguito che ebbe il dittatore criminale nazista è un modo per combattere sia l'ideologia che le routine burocratiche disumanizzanti

by Maurizio Corte 4 Febbraio, 20224 Febbraio, 2022
Hitler - Giorno della Memoria - nazismo - umanità - giornale heraldo.it
Articoli recenti
  • Diritto all’oblio oncologico: una responsabilità collettiva
  • Alluvione in Emilia Romagna: un’analisi dell’evento
  • Potrammai? Scenari lungo l’A4 fra Verona e Vicenza
  • L’unico vincitore
  • Orsi in Trentino: gli animalisti impugnano le linee guida
Navigazione articoli
  • 1
  • 2

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona 2023
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube