COP27: i danni maggiori per i Paesi più poveri

La 27esima sessione della Conferenza delle Parti sulla Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici si è conclusa domenica a Sharm El-Sheikh, in Egitto, con le parti che hanno convenuto azioni di aiuto per perdite e danni ai Paesi più poveri causati da cambiamenti climatici.

COP 27, un passo avanti? Forse no

Dopo due settimane di trattative, la Cop27 si conclude con un mezzo successo che può essere vanificato. Il fondo Loss&Damage per pagare i danni climatici ai Paesi poveri è insufficiente senza gli impegni dei Paesi ricchi nella mitigazione climatica. Disappunto dell’Unione europea. Messa all'angolo della Cina. Irrilevanti ruolo e contributo italiano.