Dieci anni di “rivoluzione Quid”

Un progetto d'impresa che mette al centro moda, inclusione e sostenibilità. Dal 2013 a oggi molte cose sono cambiate per l'azienda veronese, partita dalla produzione di t-shirt e ad oggi in grado di inserire nel mondo del lavoro 250 persone, grazie alla lavorazione di tessuti eccedenti dal settore lusso.

Vučko è tornato

Dal 27 febbraio a 2 marzo scorso, le nevi copiose di Bjelasnica hanno ospitato la terza edizione di Telemach Children Speed Camp. Tre giorni di sci con allenamenti in pista, gara finale, e didattica in aula riservati a una sessantina di ragazzi provenienti da diverse nazioni. È stata l'occasione per tornare laddove 39 anni fa si sono tenuto le prime olimpiadi invernali in un Paese comunista. E capire cosa è diventata oggi la Bosnia-Erzegovina.

Greenwashing: ovvero ambientalismo di facciata

Non c'è messaggio pubblicitario, discorso politico, articolo di giornale che non faccia anche genericamente riferimento al rispetto dell'Ambiente. Sostenibilità è la parola più gettonata. Come verificare con trasparenza la serietà delle affermazioni, la credibilità delle proposte? Immorale mentire.

Allerta dopo l’incendio: i cittadini andranno in piazza

L'assemblea riunitasi ieri sera in sala civica a Parona ha approvato la nascita del comitato, che dovrà portare avanti le istante dei cittadini interessati dagli effetti dell'incendio occorso al salumificio Coati. L'area, tuttora sotto sequestro, non è ancora stata sgomberata: preoccupano ora il rischio biologico e la viabilità.

Gasdia sì, Gasdia no. Ma è tutto qui?

Giovedì il consiglio d'indirizzo dovrà indicare al ministero della Cultura il nome per la designazione del prossimo sovrintendente di Fondazione Arena. Una scelta che dovrebbe tener conto anche dei meriti e non solo essere figlia di dinamiche politiche.