
“La buona novella”: a Verona un bell’omaggio (in versione PFM) a De Andrè
Alcuni giorni fa si è tenuto un bel concerto al Teatro Santa Teresa di Verona in omaggio al grande cantautore genovese, scomparso 25 anni fa.
Alcuni giorni fa si è tenuto un bel concerto al Teatro Santa Teresa di Verona in omaggio al grande cantautore genovese, scomparso 25 anni fa.
Oggi e domani tempo stabile, poi sono in arrivo nuove piogge (neve in montagna) e un periodo di instabilità.
Per parlare del più grande cantautore della storia italiana ci siamo affidati al nostro scrittore di fiducia. Ne è venuto fuori un ritratto in chiaroscuro. O forse no.
A una manciata di chilometri in linea d'aria da Piazza Bra, l'area di centomila metri quadri a bosco spontaneo è non solo un polmone verde, ma anche uno spazio che vuole ripensare il concetto stesso di parco urbano, tra smart land e turismo lento.
La consapevolezza da parte di molti cittadini dell’irrilevante importanza del proprio voto sui processi deliberativi e sulle scelte politiche, ha aumentato l’apatia partecipativa della popolazione, represso il dibattito politico e consolidata la prevalenza del voto di scambio rispetto a quello d’opinione.
Il ritorno sul grande schermo del cineasta tedesco è un capolavoro, come da alcuni sostenuto, o l'ennesima occasione persa? Abbiamo raccolto i motivi per andarlo o non andarlo a vedere da parte dei nostri esperti di cinema.
Beckenbauer e Zagallo, due delle uniche tre persone ad aver vinto i Mondiali sia da giocatore che da allenatore, se ne sono andati a poche ore di distanza l'uno dall'altro.
Dopo anni di attesa, con "Abel" lo scrittore torinese torna a regalare emozioni al suo pubblico. Un western metafisico sull'arte di essere. E di sparare.
Il nuovo film del maestro assoluto dell’animazione giapponese non è tra i suoi capolavori, ma resta uno spettacolo da vedere.
Strategie per il successo accademico e il benessere mentale.