Giornalista Pubblicista dal 2010, laureato in Scienze della Comunicazione, è autore di tre libri presentati in Italia e a Berlino. Nato a Verona nel 1983, nella sua carriera vanta oltre 12 anni di collaborazione con L'Arena e articoli pubblicati su riviste a tiratura nazionale come Style del Corriere della Sera, Rumore, Inchiostro e molti altri. Direttore del blog dedicato alla musica "Accesso Riservato" è stato giudice delle Targhe Tenco e di altri premi musicali italiani. Ama la vita, la musica, la scrittura.
Il concerto che il rapper marchigiano ha tenuto qualche giorno fa a Mantova è stato al di sotto delle attese. Un peccato, perché il talento del cantante avrebbe meritato ben altra performance.
Un concerto intimo, sincero quello del leader dei Marlene Kuntz che instaura fin da subito le giuste connessioni con il pubblico presente, estremamente attento e appassionato. Una serata che verrà ricordata a lungo.
Domani sera alla Fucina Culturale Machiavelli il leader dei Marlene Kuntz si donerà al pubblico veronese in un concerto intimo e dalle sonorità inedite.
Sold out per la pièce comica "Sintonizziamoci 2.0", inscenata venerdi 17 marzo sera nell'accogliente Teatro Ristori di Verona. Protagonisti del successo di pubblico il conduttore di Radio 24 Alessandro Milan e il comico Leonardo Manera.
La band folk rock veronese ha presentato l'ultimo disco al music club Il Giardino di Lugagnano. Nata nel 2014, la formazione fonde sonorità tratte dal rock progressivo anni Settanta con la tradizione nordica.
Ieri sera a "Il Giardino di Lugagnano" è stato presentato l'ultimo lavoro della band, guidata dalla voce di Pamela Perez, che ha esibito una performance di grande valore.
Al Festival della Geografia di Bardolino, giunto alla sua decima edizione, si è parlato di demografia, immigrazione, aspettative di vita nel prossimo futuro e molto altro.
Il magico paese del Garda ospita, a partire da domenica, Neri per Caso e altri artisti . All'interno della manifestazione sarà possibile anche adottare un ulivo.
Sono giorni che veniamo letteralmente bombardati da messaggi pubblicitari legati agli pseudo sconti che potremmo trovare in questi giorni di acquisti di fine novembre. Una comunicazione che ci definisce e al tempo stesso plasma il mondo che ci circonda.