Pubblicati di recente

Equilibriste: la (non) festa delle mamma

Le svariate difficoltà delle madri lavoratrici sono sono il tema del rapporto di Save the Children Italia. Al centro la "child penalty" che, secondo una simulazione basata su studi della Banca d'Italia, potrebbe ridursi con una maggiore accessibilità e una riduzione dei costi dei servizi per l'infanzia, insieme a politiche di congedo che coinvolgano maggiormente i padri.

Nel “Breve Atlante” di Cinquepalmi quattro madri sulla soglia

“Nessuna legge obbliga genitori e figli a volersi bene. Si sceglie di essere madri come di essere figli”: così chiarisce subito l'autrice, che sarà a Verona il 12 maggio allo Spazio Alva per presentare il suo ultimo libro dedicato alla scelta di affidare i propri figli a qualcun altro. Tra stigma sociale, apparenze, dolore e coraggio.

Trump ci ricatta con il gas

Dazi contro più vendita di gas e armi è la proposta/ricatto di Donald Trump all'Unione Europea. Il gas naturale liquefatto (GNL) americano è il più costoso e già copre il 16.7% del fabbisogno europeo. Il rischio maggiore è dipendere strutturalmente dall'America come in passato dalla Russia. Sottrarsi definitivamente ai ricatti sarebbe possibile passando alle energie rinnovabili.