
Quando in laguna le “fie” navigano “a manetta”
Intervista a Marta Canino, fondatrice dell'associazione "Fie a manetta" che insegna a navigare a motore nelle acque veneziane. Ma fa anche molto altro.

Le colonne sonore dei Calibro 35 tornano a Verona
Saranno al Teatro Romano di Verona, domenica 20 luglio alle 21, i Calibro 35, che con il nuovo album si confermano tra le realtà...

L’energia che resta sul territorio
Nata nel 2002 a San Giovanni Lupatoto, Lupatotina Gas e Luce è una società pubblica che oggi serve oltre 35.000 cittadini della provincia di Verona. Il Direttore Amministrativo Marcello Cino racconta un modello diverso: utili redistribuiti sul territorio attraverso servizi concreti, sostenibilità e ascolto

Dazi: il prezzo del pane andrà alle stelle, ci salveranno le brioches
Sul Corriere del Veneto di sabato 5 luglio il trevigiano professor Buciuni, docente al Trinity College di Dublino, ci tranquillizza: i dazi trumpiani avranno scarso effetto sui consumi dei prodotti del lusso.

Il “caldo africano” ha le ore contate
Nei prossimi giorni finirà l'ondata di caldo anomalo che sta interessando l'Italia e il Mediterraneo. Potranno, in cambio, arrivare fenomeni temporaleschi di forte intensità.

Il caso Moussa manca ancora all’appello
Il Comitato Verità e Giustizia - durante la Giornata Mondiale del Rifugiato al Festival di One Bridge To - ricorda il ragazzo maliano ucciso in Porta Nuova a ottobre 2024.

Ex Magazzini Generali di Verona: nasce “d1strett0”, cultura al posto di Eataly
Più di tremila cittadini hanno già firmato la petizione per chiedere che gli spazi degli ex Magazzini Generali e della Stazione Frigorifera di Verona non vengano destinati a un uso esclusivamente commerciale, ma che diventino un luogo pubblico, culturale, aperto e utile alla città. L'articolo uscito su Vez.News, partner di Heraldo.

EOS addio: non più a Verona l’odiosa fiera delle armi
La manifestazione, che tante polemiche aveva suscitato negli ultimi anni nella città scaligera, si trasferisce a Parma, anche grazie alle proteste di tante associazioni locali.

Jerry Roll, il Re Silenzioso
L'artista nato a Nashville non è solo un musicista, ma un vero fenomeno culturale che ha dimostrato come la vera arte non conosca confini, ma solo nuovi orizzonti da esplorare.

Le sette donne dei “Giardini 8 marzo”
L'area verde situata a Verona Sud sarà dedicata a sette donne veronesi che si sono distinte in vari campi culturali.

Ondata di calore e possibile grandine in arrivo
In arrivo punte di caldo per mercoledì prossimo, anche se è possibile qualche temporale refrigeratore, anche se bisogna stare attenti alla sua intensità.

Grandine e temporali: il caldo e l’instabilità all’origine dei fenomeni estremi
Dalla Lessinia alla Pianura Padana, violenti fenomeni atmosferici hanno colpito il territorio. E mentre il caldo si attenua, gli esperti lanciano l’allarme: eventi estremi sempre più frequenti con l’aumento delle temperature globali.

Le feste “vere” dei veneziani
"Casteo" è l'unico sestiere che non tocca il Canal Grande, ma è il primo che appariva agli occhi di chi arrivava dal mare. Tra memorie antiche e spirito di comunità, si è da poco conclusa la 55° edizione della Festa de San Piero.

«Il ballo? Una medicina per l’anima»
La storia di Samuel Agostini, insegnante per vocazione, “dottore delle emozioni”

Veronetta Contemporanea, quarta edizione tra poesia urbana e visioni del futuro
Dal 9 al 18 giugno, il quartiere universitario di Verona torna a pulsare con il festival che mette in dialogo arte, comunità e contemporaneità. In attesa dell’inaugurazione ufficiale, sabato 31 maggio un’anteprima poetica e performativa accende Villa Buri.