
“Quando l’economia è cura”: a Verona il convegno su solidarietà e spiritualità
Il 22 maggio al Polo universitario di Santa Marta una giornata di confronto con esperti dal Senegal e dall’Italia per riscoprire il valore relazionale dell’economia e immaginare orizzonti oltre capitalismo e patriarcato.

Equilibriste: la (non) festa delle mamma
Le svariate difficoltà delle madri lavoratrici sono sono il tema del rapporto di Save the Children Italia. Al centro la "child penalty" che, secondo una simulazione basata su studi della Banca d'Italia, potrebbe ridursi con una maggiore accessibilità e una riduzione dei costi dei servizi per l'infanzia, insieme a politiche di congedo che coinvolgano maggiormente i padri.

A Verona apre lo sportello per il diritto alla Salute
Nasce anche nella nostra città lo sportello per garantire ai cittadini il rispetto dei tempi per ricevere visite ed esami nel Servizio Sanitario Nazionale (SSN).

L’11 maggio Veronetta si apre alla “Domenica di quartiere”
Domenica 11 maggio arriva a Veronetta la prima "Domenica di Quartiere", una giornata a passo lento tra attività, laboratori e musica in un quartiere impegnato e partecipato.

Tim Parks a Povegliano per raccontare “Questa pazza fede” e celebrare l’Hellas
Lunedì sera, 12 maggio, lo scrittore inglese torna nel veronese per presentare la nuova edizione del suo libro-cult dedicato all'Hellas. E si celebrerà anche l'anniversario dello scudetto.

Incontro Meloni-Erdogan e l’ipocrisia sulla gestione dei migranti
I due leader si sono incontrati a Roma per trovare accordi commerciali sulle armi e per parlare dei flussi migratori.

Echi di libertà: a Verona la prima nazionale del documentario
Il documentario, ideato da Giulia Cailotto e diretto da Cristian Frigo, ha come fil rouge le diverse anime delle partigiane venete e le nuove generazioni.

La guerra dei dazi, una scomposta reazione agli squilibri globali
Donald Trump sta agendo in modo maleducato, sgangherato e presuntuoso sull’economia globale. Pur partendo da presupposti economici e obiettivi legittimi, non riuscirà a raggiungere i risultati sperati.

Gli ultimi 80 anni del nostro Paese… secondo Corrado Augias
Tra aneddoti d'infanzia e ricordi degli esordi giornalistici, Corrado Augias ha portato al Festival del Giornalismo di Verona la sua visione degli ultimi 80 anni del nostro Paese.

La giornata internazionale del jazz travolge Veronetta
Il palco diffuso di Veronetta ha riempito il quartiere di musica e di gente. Le voci degli organizzatori e il sogno di replicare questo successo in molte altre occasioni.

Verso il Primo Maggio: ripartire dalla Laudato si’ di Papa Francesco?
L’enciclica Laudato si’ non è solo un invito alla sostenibilità ambientale, è anche una critica radicale a un sistema economico che sfrutta in modo indiscriminato le risorse naturali e il lavoro, che mette in discussione il paradigma tecnocratico dominante.

Trump ci ricatta con il gas
Dazi contro più vendita di gas e armi è la proposta/ricatto di Donald Trump all'Unione Europea. Il gas naturale liquefatto (GNL) americano è il più costoso e già copre il 16.7% del fabbisogno europeo. Il rischio maggiore è dipendere strutturalmente dall'America come in passato dalla Russia. Sottrarsi definitivamente ai ricatti sarebbe possibile passando alle energie rinnovabili.

Pasqua e Pasquetta a rischio
Manca l'anticiclone. Per Pasqua e Pasquetta è atteso un miglioramento, ma con possibili rovesci dietro l'angolo. Buone le temperature.

Michela fatto a mano: la sartoria nell’epoca della fast-fashion
Michela Martini a 24 anni, nell'era della fast-fashion, ha deciso di aprire un negozio di sartoria sostenibile nel cuore di Veronetta, credendo in una idea diversa di futuro.

“Ode al futuro”: i cento anni della Cantina Pasqua
I cent'anni della Cantina Pasqua, una delle aziende storiche del nostro territorio, vengono celebrati in questi giorni di Vinitaly con una serie di iniziative che guardano al passato, ma anche al futuro.

30 paesi, 35 porti… la Vespucci e il suo approdo a Venezia
L’ultima tappa del giro del mondo iniziato nel 2023 sarà a giugno, nel porto di Genova. Nei giorni scorsi era a Venezia, in laguna. E anche noi siamo saliti a bordo.