
Guerra e carnevale
Nel giorno del "venerdì gnocolar", uno dei momenti più attesi dai bambini veronesi, il pensiero non può non andare a chi, a pochi chilometri di distanza, sta vivendo ore di angoscia e terrore sotto le bombe russe.
Nel giorno del "venerdì gnocolar", uno dei momenti più attesi dai bambini veronesi, il pensiero non può non andare a chi, a pochi chilometri di distanza, sta vivendo ore di angoscia e terrore sotto le bombe russe.
Save the Children ha presentato da poco, un’indagine condotta su 1400 famiglie, in 7 diverse provincie dell’Afghanistan. L’obiettivo era cercare di capire come stanno i bambini afghani dopo 6 mesi dal passaggio del potere in mano ai talebani.
I passi che hanno portato allo scoppio del conflitto e le prime ore degli eventi descrivono una situazione vissuta con una forte tensione da entrambe le parti. Non mancano cittadini russi contrari all'aggressione, che scelgono di protestare nonostante i divieti.
Questo giovedì appuntamento a La Sobilla con il film di Ahu Öztürk sulle disparità sociali della Turchia di oggi. Alla proiezione seguirà l'intervento della regista e dell'attivista connazionale Nagehan Uskan.
Se non appari, paradossalmente sei ancora più “visibile”. Come il Jude Law Papa di Sorrentino. Come Mina. Come la filosofia nannimorettiana del “mi si nota di più se...”. Ma se ti candidi a sindaco, è l'approccio più corretto?
Dal 4 al 13 marzo, una rassegna per celebrare la science-fiction in tutte le sue forme, tra cinema, letteratura, fumetto e musica
Si è svolto martedì 22 febbraio un dibattito sul nuovo progetto di traforo, la situazione di Veronetta e, in generale, sulle scelte che Verona è chiamata a fare in termini di mobilità e sostenibilità ben oltre il PUMS.
Una riflessione sul fenomeno mediatico delle baby-gang. Nuove idee e nuove opportunità per un confronto serio fra adulti, per il bene dei nostri ragazzi.
Un incontro promosso dalla cooperativa Dedalus di Napoli, offre l'occasione per riflettere sulla complessa problematica dei matrimoni forzati, realtà presente anche in Italia.
L'edizione 2022 del Verona Mountain Film Festival si presenta con un programma ricco di proiezioni e di incontri con protagoniste la montagna e la natura.