Martina Panzolato, una laurea-bis in relazioni internazionali, parla e scrive come mangia. Ed è una buonissima forchetta - anzi, una spatola in silicone. Infatti, tanto in cucina come nella vita, cerca di sfruttare al meglio le risorse, le connessioni e gli spazi.
Segugio e manager di fondi europei per mestiere, story-teller per passione e vocazione. Di indole libera e creativa, è una fedele devota ai Santi Post-it e ai taccuini micro. Sogna altri mondi possibili e cerca di renderli realtà.
"Prevenire è meglio che curare" vale soprattutto per le patologie infantili. E la chirurgia cardiaca pediatrica può limitare o addirittura risolvere anomalie cardiopatiche nei più piccoli.
Le preferenze e le tendenze del momento si possono misurare e analizzare grazie all'analisi dei dati digitali. Una professione sempre più in espansione.
Dalle risonanze agli interventi non invasivi. I nuovi orizzonti della radiologia medica che ha l'obiettivo di migliorare lo stato di salute delle persone con diagnosi e prevenzione.
Dare un nome alle pietre di Marte stando comodi al proprio pc? Ecco di cosa (anche) si occupa Erica Luzzi, geologa planetaria. Un mondo tutto da esplorare.
Una scienziata può fare dei veri e propri "trucchi" grazie a ingredienti, inventiva e passione per l'estetica. Dal mondo della sintesi delle molecole conosciamo una delle pioniere della cosmetologia in Italia.