Un grande piano per far rinascere Verona

La nostra città ha bisogno di una soluzione efficace per risolvere l'annoso problema del traffico e il traforo delle Torricelle, da molti invocato come la panacea di tutti i mali, per come è stato pensato fino ad ora non appare in realtà così efficace. Probabilmente la vera soluzione è rivolgere lo sguardo verso un insieme di provvedimenti, che - tutti insieme - possano davvero portare Verona al livello già raggiunto da altre città europee.

Cosa resta dopo l’emergenza

Dopo la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado di venerdì scorso dato dal rischio idrogeologico che ha interessato anche il Veneto e non solo, le emozioni e le domande da gestire soprattutto tra i più piccoli sono all'ordine del giorno. Un opuscolo aiuta gli adulti a parlarne.

Comunità Energetiche Rinnovabili: al via anche a Verona

La Fondazione Cariverona ha stanziato 1.3 milioni di euro per la nascita di 22 nuove Cer. Una di queste sarà a Verona dove, con il progetto Energie di Comunità, il Comune di Verona ha raccolto l'iniziativa di un comitato spontaneo di cittadini di Santa Croce e ha aggregato Diocesi, Università e Legambiente. È l'avvio di un programma che interessa tutta la città.

La Polonia frena il populismo

Tre quarti degli aventi diritto si sono presentati ai seggi, la percentuale più alta mai registrata in Polonia e perfino migliore di quella seguita alla caduta del comunismo. Per la prima volta nella storia, a votare sono state più le donne degli uomini. Come i giovani: il 69% con meno di 29 anni ha partecipato.