Dieci anni di “rivoluzione Quid”

Un progetto d'impresa che mette al centro moda, inclusione e sostenibilità. Dal 2013 a oggi molte cose sono cambiate per l'azienda veronese, partita dalla produzione di t-shirt e ad oggi in grado di inserire nel mondo del lavoro 250 persone, grazie alla lavorazione di tessuti eccedenti dal settore lusso.

Olimpiadi Milano-Cortina 2026: un’occasione per lo Stato o per le mafie?

Martedì 7 febbraio si è tenuto in Gran Guardia il convegno “Il rischio di infiltrazione della criminalità organizzata nella realizzazione di opere pubbliche collegate alle Olimpiadi Milano Cortina 2026”, prima tappa di un percorso partecipato per i cittadini e le amministrazioni organizzato dall’Associazione “Libera contro le mafie” insieme a CIPRA, Italia Nostra, Legambiente Onlus, Mountain Wilderness Italia, WWF Italia e patrocinato dal Comune di Verona. 

Una “manovrina” senza personalità

Mancava poco alla scadenza dei termini, ma la Legge di bilancio 2023 è stata infine approvata. Una corsa contro il tempo che già era pronosticabile a causa di un insediamento del nuovo Governo troppo ravvicinato alla chiusura d'anno. Ciò che è stato partorito non sembra essere un buon lavoro, tantomeno rappresentativo di una chiara azione di Governo. Ci si aspettava di più, ma soprattutto qualcosa di diverso, con più personalità.