Sono arrivati i primi fondi raccolti attraverso debito comune europeo, a sostegno dell'occupazione. Le misure dello Stato a favore dei lavoratori sono ora anche coperte, oltre che annunciate.
Emanuel Baldo (Confcommercio): "Vogliamo riaprire la sera le nostre imprese, con controlli anche rigorosi e severi". Le misure economiche chieste dai pubblici esercizi
Cosa possono fare gli imprenditori della ristorazione e della caffetteria per reagire alla crisi? Non basta certo protestare per la chiusura alle 18. Occorre ben altro per riuscire a fare (bene) impresa
Una ricerca dell'Università Ca’ Foscari di Venezia rivela come l'E-commerce venga utilizzato solo dal 13% delle aziende agroalimentari venete. Un gap digitale da colmare di fronte alla crescita della spesa alimentare online nelle abitudini di acquisto dei consumatori italiani.
Un decreto che, nonostante lo scontro con le Regioni, rimane severissimo. Una mossa elettoralmente suicida. Conte, però, potrebbe avere un asso nella manica.
Ne parla la presidente Matilde Poggi, che ci racconta le ragioni di questa scelta, le proposte alternative dei Mercoledì e della Domenica dal Vignaiolo e come sono state accolte le sovvenzioni dello Stato per far fronte al post lockdown.
Il progetto della filovia anziché dare finalmente alla città il tanto atteso sistema di trasporto pubblico di massa sembra destinato a dare numerosi grattacapi alla nostra amministrazione, anche per la vaghezza della situazione che si è creata
Armenia e Azerbaijan hanno ripreso il loro conflitto, che dura ormai da quasi trent'anni. Ragioni economiche e interessi di molte potenze militari (Turchia e Iran su tutte) condizionano i negoziati di pace. E l'Italia...
I dati di Agribi Verona raccontano di un crescente interesse da parte delle aziende vitivinicole per i lavoratori stagionali italiani. E cresce la richiesta di formazione per trovare impiego stabile nel settore.