Proseguiamo nell’approfondimento degli scenari post Covid-19 nel tentativo di comprendere come si stia muovendo il mercato e a quali rischi e opportunità stiano andando incontro le aziende del nostro territorio.
Von der Leyen smuove coscienze europee da tempo sopite e propone un vero patto generazionale senza precedenti, con aiuti ai più deboli e un piano di rilancio che riduca le differenze.
È presto per fare un quadro certo dell'impatto del Covid-19 sul comparto, ma gli operatori si stanno muovendo. Voglino: «il futuro delle degustazioni è online». Poggi: «La Fivi chiede l'Iva al 10%.»
Nella Terza giornata mondiale delle api parte da Verona un protocollo per la loro tutela. Chiave della biodiversità e della produzione agricola, per proteggerle è urgente un approccio su più fronti.
Diamo i voti ad alcune delle misure introdotte dal DL Rilancio. Tanti interventi, investimenti cospicui per far fronte alla crisi, ma nel complesso emerge la sensazione che manchi una linea politica decisa e coraggiosa
Le imprese che attraversano periodi di crisi necessitano non solo di misure e provvedimenti volti ad affrontare il presente, ma anche di una visione del futuro utile a intercettare le possibili nuove opportunità. Ne parliamo con lo startupper Enrico Pandian.
Luciano Canova, scrittore e professore di economia comportamentale, a "Succede alle 31" ci ha permesso di approfondire il delicato tema della felicità.
A "Succede alle 31" un tema poco battuto, ma cruciale per ripensare il nostro sistema economico. Tra mondo profit e no-profit, il focus è agire in modo sostenibile.