
Sentenza UE: sta arrivando la rivoluzione del calcio?
La Corte UE certifica il "monopolio illegale". Che sia però il primo passo di una vera rivoluzione è ancora tutto da dimostrare.
La Corte UE certifica il "monopolio illegale". Che sia però il primo passo di una vera rivoluzione è ancora tutto da dimostrare.
Una selezione sintetica di alcuni titoli da leggere e regalare in questo periodo festivo, per conoscere mondi immaginari, storie dimenticate, ed entrare in realtà personali sfidanti, che ci interpellano sul piano soggettivo e sociale.
Fino all'11 febbraio 2024 il percorso non lineare della storica formazione rock-punk si consegna al pubblico in tutta la sua originalità. Non tanto una mostra antologica, quanto un'esperienza che rende merito alla forza dirompente di musica, testi, visioni espressa da Massimo Zamboni, Danilo Fatur, Annarella Giudici e Giovanni Lindo Ferretti.
Timothée Chalamet incanta nei panni dell’eccentrico cioccolataio Willy Wonka nel nuovo film diretto dal regista dei due “Paddington”, la rivisitazione di un romanzo da sempre un grande classico.
Intervista a tutto campo a Riccardo Cucchi, voce storica di "Tutto il calcio minuto per minuto" e autore di un libro che tutti dovrebbero leggere: "Un altro calcio è ancora possibile".
Uno studio pubblicato nel 2023 dal Garante Nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale dal titolo “Per un’analisi dei suicidi negli istituti penitenziari”, ha messo in luce alcuni dati importanti sul tema dei suicidi in carcere.
Mercoledì 20 dicembre sarà pubblicato su Ultracorpi.it il primo numero della rivista accademica Ultracorpi - Il Fantastico nelle Arti dello Spettacolo. L'obiettivo della rivista digitale annuale è quello di indagare come il Fantastico si sia inserito e abbia sviluppato nuove forme e spazi di realizzazione nel teatro, nel cinema e nei media.
Le compagnie low cost a volte utilizzano pratiche commerciali non sempre limpide e corrette. Lo dimostrano due istruttorie aperte su Ryanair e Vueling.
Il 26 novembre 2010, a Brembate di Sopra, poco lontano da Bergamo, una ragazzina esce di casa per andare al campo sportivo dove si allena nella ginnastica ritmica. Non farà mai ritorno a casa. A distanza di dodici anni da quell'atroce vicenda lo scrittore milanese ci conduce per mano nei meandri della giustizia italiana e di una inchiesta che ha fatto scalpore.
Tre a zero e sorpasso riuscito. Verona vince contro Cisterna, si piazza davanti al Padova (12 punti i gialloblù, 10 i padovani), raggiunge l’ottavo posto in classifica e ipoteca l’ultimo posto disponibile in Coppa Italia.