
Schermi d’Amore riparte e si fa in due
Torna il festival del mélo veronese dopo la lunga pausa dovuta al Covid. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Torna il festival del mélo veronese dopo la lunga pausa dovuta al Covid. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Dal crollo del Muro di Berlino c'è molto da imparare, specie per quanto riguarda l'impegno dei movimenti popolari che ne hanno consumato la solidità. Ne scrive il ricercatore che ha anche militato tra i foreign fighters contro l'Isis.
I gialloblù di Alfredo Aglietti a Pescara affrontano la giornata inaugurale del torneo di serie B con quattro nuovi giocatori che completano una rosa alla prima agognata partita ufficiale
Sta raccogliendo numerosi riconoscimenti il corto della veronese Alessia Bottone dedicato alla vicenda di suo padre, arrivato dal Sud. Il racconto visivo, fatto di sequenze d'archivio, apre un parallelo con le migrazioni di oggi.
Il caso dell’attaccante uruguayano, in procinto di firmare con la Juventus, sembra corrispondere a una classica storia di malcostume.
È tutto pronto all'AGSM Forum per la prima finale stagionale del volley maschile dove si affronteranno Civitanova e Perugia. I marchigiani sono i favoriti ma il precampionato è spesso portatore di sorprese. Diretta nazionale su Rai 2
I dati di Agribi Verona raccontano di un crescente interesse da parte delle aziende vitivinicole per i lavoratori stagionali italiani. E cresce la richiesta di formazione per trovare impiego stabile nel settore.
Al centro di una lunga battaglia per il recupero del bene comune, oggi l'edificio settecentesco si prepara per una esposizione di grande valore storico. Il 27 settembre si inaugura e si potrà visitare anche la loggia restaurata.
I danni del nubifragio del 23 agosto cambiano l'aspetto di uno scorcio amato dai veronesi e dai turisti, quello di colle San Pietro. L'abbattimento di 13 cipressi rende ora più visibile la caserma austriaca.
Intervista al deputato veronese del PD Diego Zardini per un'analisi dei risultati referendari e del voto in Regione. Con uno sguardo critico sulle responsabilità della sinistra e un rilancio per le prossime Amministrative.