
Divertiamoci a Teatro ritorna con otto titoli in cartellone
Al Nuovo la storica rassegna con alcune delle proposte più interessanti dell'attuale produzione italiana. Da Molière ad Agatha Christie, da Pietro Garinei ad Ale e Franz.
Al Nuovo la storica rassegna con alcune delle proposte più interessanti dell'attuale produzione italiana. Da Molière ad Agatha Christie, da Pietro Garinei ad Ale e Franz.
La ventottesima edizione della rassegna cinematografica si è conclusa a fine agosto e con il direttore artistico Alessandro Anderloni ne abbiamo tracciato un bilancio. Lo sguardo va anche al territorio, che di anno in anno sta diventando un fulcro culturale dalla visione internazionale.
Paolo Lambruschi, inviato di Avvenire, ci spiega perché ancora oggi è importante focalizzare il giornalismo su chi non ha voce.
Avviso Pubblico lancia l’appello #nosilenziosullemafie per sollecitare i candidati e le candidate alle prossime elezioni del 25 settembre a discutere di mafie e corruzione.
L'Italia della pallavolo è in festa per l'ennesimo prestigioso alloro di questa estate dorata per il movimento. L'ultimo mondiale conquistato dalla seniores maschile era datato 1998. Questa generazione di giovani atleti ha saputo costruire un torneo in crescendo andando a prendersi un successo imprevedibile alla vigilia, ma meritato.
Nella giornata mondiale per la prevenzione del suicidio, si invita chi dovesse trovarsi in difficoltà temporanea o in condizioni psicologiche di instabilità emotiva, a contattare liberamente e anonimamente gli operatori del numero unico attivi 24 ore su 24, come 𝙋𝙧𝙤𝙜𝙚𝙩𝙩𝙤 𝙄𝙣𝙊𝙡𝙩𝙧𝙚 (800.334.343) 𝙚 𝙁𝙤𝙣𝙙𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝘿𝙞 𝙇𝙚𝙤 (800.168.768).
Feeling con il pubblico, calde sonorità, riflessioni su temi d'attualità: nella rassegna Narr.Azioni il cantautore ha coinvolto il suo pubblico, con il suo carisma e i suoi brani, che hanno fatto la storia della canzone italiana.
Nel cantiere Verona la polvere comincia a diradarsi e spuntano i segni delle nuove fondazioni. Tra giovani sorprese e ritorni al passato, finalmente l'architetto Cioffi può lavorare come si deve.
Inizia oggi pomeriggio la kermesse che durerà tutto il weekend al Bastione San Francesco, organizzata da Legambiente, nata per dibattere e coinvolgere la cittadinanza su temi fondamentali come l'ambiente e la transizione ecologica. Numerose le iniziative proposte.
Cordoglio da tutto il mondo per la morte della Regina Elisabetta II a 96 anni avvenuta nella sua tenuta in Scozia. Dall'operazione London Bridge a Unicorno, le succede il figlio Carlo III.