L'”Abito da sera” di Mishima racconta l’élite giapponese

L'alta società nipponica e le sue regole sociali è al centro dell'ultima traduzione italiana, edita da Feltrinelli, del grande romanziere, candidato al Nobel per la letteratura nel 1968. Figura controversa e magnetica, l'autore tratteggia con ironia la vulnerabilità di una classe sociale che punta tutto sull'apparenza.

La Polonia frena il populismo

Tre quarti degli aventi diritto si sono presentati ai seggi, la percentuale più alta mai registrata in Polonia e perfino migliore di quella seguita alla caduta del comunismo. Per la prima volta nella storia, a votare sono state più le donne degli uomini. Come i giovani: il 69% con meno di 29 anni ha partecipato.