Il fotovoltaico a terra non consuma suolo

Lettera a ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) di quattordici grandi associazioni ecologiste a livello nazionale perché nei propri conteggi non computi il fotovoltaico a terra: “Non lo si può considerare come un parcheggio cementificato o una speculazione edilizia”

Acqua e discriminazioni di genere

Il nuovo rapporto congiunto Unicef e OMS mette per la prima volta in relazione l'accesso all'acqua con le discriminazioni di genere. La mancanza di accesso a una rete idrica sicura pesa molto di più sulle bambine e sulle ragazze, segnando in modo negativo il loro futuro.

Quando le sirene non impressionano più nessuno

Una breve vacanza in una terra martoriata, che cerca la normalità in mezzo ai bombardamenti. A 500 giorni di conflitto il trauma si intreccia alla quotidianità, alla luce di un continuo crescendo di vittime. "La guerra è come l’aria: invisibile e onnipresente. La noti nello sguardo fisso nel vuoto di chi non ha dormito la notte per colpa dell’ennesimo attacco, o negli occhi ciechi dei reduci dai volti bruciati".

Alto Adige al voto ad ottobre 2023. Fronte riaperto?

Il 22 e 23 ottobre nella Provincia autonoma di Trento e il 22 ottobre nella Provincia autonoma di Bolzano si svolgeranno le elezioni dei rispettivi Presidenti e consigli provinciali, che poi andranno a comporre il Consiglio regionale ed eleggere il Presidente della Regione Trentino-Alto Adige. Nel frattempo il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher ha voluto ringraziare l’Austria per l’impegno in favore dell’autonomia altoatesina, in occasione della tradizionale Giornata dei Comuni austriaci, tenutasi a Innsbruck il 22 giugno scorso.