Una preziosa razza ovina locale, l’ultima ancora esistente, rappresenta una significativa opportunità di sviluppo e salvaguardia per la montagna veronese.
Sono ben 81 fino a questo momento gli interventi del Soccorso Alpino in provincia di Verona solo nel corso del 2020. Una cifra record, considerati anche i due mesi di stop a causa della pandemia. Ne parliamo con il responsabile Roberto Morandi.
La momentanea sottomissione della Lega verso il sindaco di Verona appare più che altro come una sorta di "regolamento di conti" interno, in vista delle prossime elezioni comunali.
Una notizia terribile ieri ha scosso la comunità trentina ma non solo. La celebre pastora etiope Agitu Ideo Gudeta - conosciuta per il suo progetto La Capra Felice - è stata purtroppo trovata morta.
Responsabilità, intraprendenza, creatività, spirito di iniziativa sono il fulcro di un progetto educativo che coinvolge dieci istituti comprensivi del veronese. E la scuola diventa cooperativa per imparare a "fare insieme".
Paolo Zanotto, sindaco di Verona dal 2002 al 2007, ci parla di progetti, sviluppo della città e strategie nel centro-sinistra in vista delle prossime elezioni comunali.
Verona e lo spreco nella gestione dei rifiuti. Quanto risparmierebbe il Comune se attuasse una gestione più efficiente eguagliando le performance dei capoluoghi più virtuosi?
Li ha liquidati così Roberto Saviano i nostri stimati rappresentanti in Consiglio comunale che con un voto di maggioranza gli hanno revocato la cittadinanza onoraria concessagli nel 2008.
Un video per fare gli auguri a tutti, a tutte, in questo Natale strano, inatteso, sospeso.
Un tempo che ci fa stare distanti in nome di un bene più grande. E che avrà un senso se potremo sentirci ancora insieme.
Auguri dalla redazione di Heraldo.
«Cari amici veronesi, da oggi non sono più un vostro concittadino». Inizia così il post social di Roberto Saviano dopo aver saputo che la maggioranza del Consiglio comunale di Verona gli ha revocato la cittadinanza onoraria.