Sul ritorno in presenza dei nostri adolescenti, che pareva essere aspirazione comune di tutta la politica, si profila un conflitto Stato-Regioni che non promette nulla di buono per i nostri ragazzi.
Camillo Smacchia, responsabile del Sert di Verona, si racconta attraverso le immagini di una vita che scorre e che l'ha portato a vivere l'attuale importante esperienza.
Intensi gli scambi in queste ore fra le varie forze di governo per costruire o distruggere le eventuali alleanze che si stanno creando nel sottobosco parlamentare. Lo spauracchio, ovviamente, sono le elezioni.
Come sta procedendo l'attività dell'istituzione che rappresenta il popolo italiano? Deputati e Senatori si adattano alla situazione, pur con le differenti visioni. Le interviste ai deputati veneti Businarolo (M5S) e Comencini (Lega)
Renzi è un po' come quei giocatori di calcio talentuosi ma la cui carriera non decolla mai. Rimane sempre li, persa nel limbo fra individualismi autodistruttivi e colpi di genio.
Renzi è sempre Renzi. Nel bene o nel male vuole essere sempre lui il protagonista. A volte a ragione, molte altre no. Ma quello che fa, in fondo, non è altro che politica, che ci piaccia o no.
Avanza il bosco sostenibile in Veneto con le adesioni in tre nuove province allo schema PEFC. In Lessinia invece, solo parte dei boschi ha la certificazione forestale FSC. Ma una gestione sostenibile del patrimonio boschivo è vantaggiosa sia dal punto di vista economico che ambientale.
Le famiglie, i docenti e ora - finalmente - anche i politici si sono accorti che a pagare maggiormente la reclusione per l'epidemia sono i nostri ragazzi delle superiori. Proviamo qui a sentire le loro voci che ci mostrano i tanti aspetti (alcuni anche meno scontati) della Didattica a Distanza.