Domani scatta la manifestazione in 21 città italiane per rivendicare l'urgenza di ascolto e interventi da parte del governo. In dodici mesi nessuna politica è stata concretamente discussa e attivata per far fronte alla crisi profonda del settore.
Il turismo delle Dolomiti dà da lavorare a tanti comparti adesso bloccati: alberghi, impianti sciistici, bar, negozi, fornitori... Rabbia e amarezza dei lavoratori del versante bellunese.
Il settore primario veneto ha retto meglio di altri l'impatto della pandemia sul sistema economico. Ma ci si aspetta un rilancio: il presidente di Coldiretti Veneto Daniele Salvagno guarda al futuro dell'agricoltura e racconta cosa si sta facendo per dare opportunità anche ai giovani.
Una ricerca pedagogica diventa un libro per divulgare quanto più possibile la cultura del diversity management e della pedagogia interculturale. L'autrice Cristina Balloi dell'Università di Verona ce ne parla.
Per la prima volta l'Organizzazione mondiale per il commercio avrà una donna alla direzione generale. Di origine nigeriana, la candidata in attesa di ufficializzazione ha una lunga esperienza di ministra delle Finanze e una visione di sviluppo che supera l'assistenzialismo per i Paesi in svantaggio.
A ridosso delle festività, gli artigiani del pandoro e del panettone cercano soluzioni anticrisi. Abbiamo sentito tre voci della pasticceria scaligera tra idee, cambiamenti e passioni in questo difficile 2020.
Differenziazione, flessibilità, innovazione ed e-commerce: questa la risposta dell’industria dolciaria per affrontare il semilockdown natalizio. Incrociando le dita.