Intervista a Silvia Caucchioli, avvocata, e a Luca Cecchi, che - a dieci anni dal referendum sull'acqua - tratteggiano un bilancio di quella come di altre esperienze successive. Per il bene comune.
Intervista al deputato veronese del PD Diego Zardini per un'analisi dei risultati referendari e del voto in Regione. Con uno sguardo critico sulle responsabilità della sinistra e un rilancio per le prossime Amministrative.
Una settimana di passione quella che sta finendo, tra nuovi inizi tipici del mese di settembre e intoppi, che solo un tempo segnato da un'emergenza sanitaria può far emergere. Aspettando anche le eventuali novità delle elezioni regionali imminenti.
La riforma del taglio dei parlamentari lascia perplessi per molteplici motivi: dall'effettivo esiguo risparmio al calo di rappresentatività, passando per la necessità di apporre correttivi al momento non scontati.
Il referendum confermativo in merito al taglio dei parlamentari è ormai alle porte, dopo anni in cui se ne parla più per finalità propagandistiche che per vera volontà riformista. Esponiamo di seguito le ragioni del SI
Tra poche settimane gli italiani dovranno esprimersi riguardo al tagli di circa un terzo dei deputati. Cerchiamo di capire come stanno le cose, tra dubbi e opportunità.
Nel caldo di agosto stiamo veleggiando verso le elezioni regionali. prima che tutte le liste siano rese pubbliche, vediamo che succederà tra poco più di un mese nella nostra città
Quattro lustri dopo l’edizione torinese, le Olimpiadi potrebbero tornare in Italia. L’ipotesi è tutt’altro che remota: in un contesto mai verificatosi nella storia dei...