Con la transizione energetica ci si sottrae anche al ricatto russo. Per Elettricità Futura, associazione confindustriale dei produttori elettrici, in tre anni, si può tagliare la domanda gas italiano del 20%.
Intervista a Marina Sorina, che con la sua associazione Malve di Ucraina ha organizzato domani una nuova manifestazione in piazza Bra, per protestare e sensibilizzare i veronesi nei confronti dell'attacco russo al suo Paese.
Nel giorno del "venerdì gnocolar", uno dei momenti più attesi dai bambini veronesi, il pensiero non può non andare a chi, a pochi chilometri di distanza, sta vivendo ore di angoscia e terrore sotto le bombe russe.
Save the Children ha presentato da poco, un’indagine condotta su 1400 famiglie, in 7 diverse provincie dell’Afghanistan. L’obiettivo era cercare di capire come stanno i bambini afghani dopo 6 mesi dal passaggio del potere in mano ai talebani.
Dal 2016 ad oggi il governo turco di Erdogan ha costretto centinaia di profughi siriani a firmare documenti di rimpatrio volontario, che hanno poi consentito di rimandarli in Siria. La pratica è nota come refoulement ed è considerata assolutamente illegale dal diritto internazionale.
Questa sera prima serata di Mediorizzonti al Cinema Teatro Nuovo di San Michele in compagnia della giornalista e documentarista freelance Laura Silvia Battaglia.
Da Obama a Biden passando per Trump, le politiche degli Stati Uniti in tema di guerra al terrore hanno subito nel tempo qualche variazione sul tema, ma alla fine ciò che ha prodotto è stato solo destabilizzare ulteriormente un'area dall'equilibrio già precario.
A vent’anni di distanza, un ricordo dell’attentato terroristico che gettò nel caos l’America e cambiò radicalmente le prospettive sociopolitiche globali.