Si è chiusa a Londra la prima parte del tour "Oasis Live '25" che prevede 41 date in tutto il mondo: l'impatto economico enorme e un significato culturale che oltre la nostalgia.
Dal 19 al 21 settembre il quartiere di Veronetta si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto: protagonista la Nuova Zelanda con i giochi, le danze e i rituali della tradizione Māori.
Intervista a Marta Ugolini, Assessora alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Verona, fra identità, memoria storica, impegno civico, innovazione, confronto con le nuove generazioni e ruolo delle istituzioni e della politica.
Più di tremila cittadini hanno già firmato la petizione per chiedere che gli spazi degli ex Magazzini Generali e della Stazione Frigorifera di Verona non vengano destinati a un uso esclusivamente commerciale, ma che diventino un luogo pubblico, culturale, aperto e utile alla città. L'articolo uscito su Vez.News, partner di Heraldo.
Intervista al Presidente della 1° Circoscrizione (Centro storico, Veronetta e San Zeno) Lorenzo Dalai sui tanti temi che accendono il dibattito oggi in città.
I vecchi centri per anziani si stanno rinnovando, trasformandosi da "parcheggio" per pensionati a luoghi di cultura e incontro fra le generazioni. Un modo concreto anche per tentare di rendere più vivibili e partecipate le periferie.