
Migranti e questione libica: uno sporco affare
La questione legata ai migranti e alla rotta mediterranea è strettamente connessa con le relazioni non sempre limpide che la Libia ha intessuto con Italia ed Europa. Sulla pelle della povera gente.
La questione legata ai migranti e alla rotta mediterranea è strettamente connessa con le relazioni non sempre limpide che la Libia ha intessuto con Italia ed Europa. Sulla pelle della povera gente.
Questa sera alla Fucina Culturale Machiavelli - nell'ambito della terza serata di "Mondovisioni" - verrà proiettato un film che denuncia la totale mancanza di libertà e di privacy (con il supporto della tecnologia) nella moderna Cina di oggi, che mette alla gogna chi si ribella. Una realtà che sembra più fantascienza e che invece è più attuale che mai.
Ancora tempo stabile per qualche giorno, ma una venti e piogge contribuiranno a disperdere gli inquinanti a partire da venerdì e per tutto il prossimo fine settimana.
Contro Padova un secco 3 a 0 per proseguire la corsa alla miglior posizione in classifica in vista dei play off. Protagonista assoluto della serata Noumory.
Il Verona non vince a Napoli dal lontano 2 gennaio 1983. Quella volta l'impresa fu firmata da una straordinaria doppietta di Pierino Fanna.
L'incontro di martedì 6 febbraio a Pedemonte farà il punto sulle radici dell'Unione e sul federalismo moderno. Due capisaldi che la investono di un compito di distensione internazionale, specialmente in questi tempi di violente contrapposizioni tra blocchi seguite alla caduta del Muro di Berlino.
Il progetto del nuovo stadio, per quello che abbiamo potuto vedere dai documenti ufficiali, appare inadeguato in quanto si limita alla riqualificazione della struttura sportiva senza rapportarsi con le esigenze del quartiere.
Basato sulla storia dell'ex agente governativo americano Tim Ballard, impegnato contro il traffico di minorenni in Colombia, approda in provincia in anteprima rispetto alla distribuzione prevista il 19 e 20 febbraio nelle sale italiane. Non solo un thriller poliziesco, ma una pellicola di denuncia e di impegno civile.
Prosegue il nostro percorso legale nel mondo della violenza di genere. Oggi parliamo di violenza sessuale e pornografia.
Il mistero dell'analisi è racchiuso nella coppia paziente-terapeuta. L’importante è che il terapeuta conosca e analizzi le proprie ferite per non confondersi e perdersi in quelle del paziente.