
Green Deal e difesa: un dilemma da risolvere in fretta
L'Europa è alla vigilia di una mole impressionante di investimenti, ma le spese per la difesa sono antitetiche rispetto agli obiettivi di contrasto al cambiamento climatico.
L'Europa è alla vigilia di una mole impressionante di investimenti, ma le spese per la difesa sono antitetiche rispetto agli obiettivi di contrasto al cambiamento climatico.
EXTRA sci-fi festival di Verona non è solo cinema ed eventi collaterali. Una giornata di studi al Polo Santa Marta dell'Università di Verona vuole esplorare le rappresentazioni ed espressioni del non-umano nella narrativa speculativa.
Venerdì 15 e sabato 16 marzo alla Fucina Culturale Machiavelli arriva lo spettacolo, scritto e diretto da Sara Meneghetti, "Alonso": un moderno don Chisciotte, tra reale e virtuale.
Un presidio di protesta e sensibilizzazione si terrà domenica 17 marzo dalle 14,30 alle 17,30 presso il Laghetto Fontanon di Montorio. Sulle ragioni di questa scelta sentiamo Claudio Ferrari, presidente del Comitato Fossi di Montorio.
Presentato alla comunità scientifica veronese il piano triennale di lavoro di èVRgreen per conoscere e gestire la biodiversità cittadina. Linda Avesani, responsabile scientifica del progetto, illustra il programma, presenta il team di esperti coinvolti, indica gli obiettivi.
L’architetta Cavallo rilancia la sua proposta di rivedere l’organizzazione di uno dei luoghi turisticamente più importanti di Verona.
Il Festival del Giornalismo di Verona prosegue in provincia, con altri quattro appuntamenti in cui si toccheranno tematiche che vanno dallo sport alla geopolitica passando per le inchieste sulla mafia.
Premiato come miglior film documentario, è una testimonianza senza sconti dal fronte della resistenza ucraina all'aggressione russa. "Noi tutti possiamo fare in modo che la verità possa prevalere. E che le persone di Mariupol non vengano mai dimenticate", così ha dichiarato il regista Mstyslav Čhernov.
Il 15 Marzo, l'Italia si unisce per celebrare la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla, un evento dedicato alla sensibilizzazione e alla comprensione dei disturbi del comportamento alimentare (DCA). In occasione di questa ricorrenza, è interessante riflettere su un disturbo alimentare ancora poco conosciuto nell’attuale contesto sociale, ovvero l’ortoressia nervosa.
I premi Oscar 2024 si preparano a celebrare "Oppenheimer", riservando poche sorprese per un'edizione ricca di ottimi film. La cerimonia sarà in diretta su Rai 1 a partire dalle 23.40. Buona notte degli Oscar a tutti!