
In attesa di abbattere le liste di attesa
Benché involontari, gli unici contributi che hanno avuto un certo successo sono quelli delle persone passate a miglior vita. Ma non basta… © RIPRODUZIONE...
Benché involontari, gli unici contributi che hanno avuto un certo successo sono quelli delle persone passate a miglior vita. Ma non basta… © RIPRODUZIONE...
L'aria di Verona è fra le più inquinate d'Italia. Per salvaguardare la salute pubblica cittadina è urgente bloccare le emissioni di PM10 e PM2.5. La Forestazione Urbana, obiettivo per il quale èVRgreen ne rappresenta la premessa, può attenuarne le conseguenze negative.
Il Festival "È festa d'Aprile" dal 25 al primo maggio celebra i temi europei e i diritti lavorativi al Parco della Provianda. Con un momento dedicato alla memoria di Nicola Tommasoli.
Il governo delle destre in Italia è il risultato della riduzione dei diritti sociali negli ultimi tre decenni. Oggi l'antifascismo dovrebbe concretizzarsi nella difesa del lavoro e contro le politiche neoliberiste.
Nel piccolo stato caucasico il timore di fare la "fine dell'Ucraina" è alto e la popolazione sta protestando da settimane per evitare che il proprio Governo approvi alcune leggi filorusse.
Nell'incontro tenutosi in Valpolicella, il giornalista e corrispondente da Bruxelles ha illustrato alcune sfide fondamentali che attendono le istituzioni dell'Unione in vista delle elezioni di giugno. Non è mancato il ricordo di David Sassoli e del suo testamento politico.
Nei giorni scorsi, complice la perturbazione artica che ha colpito il nostro Paese, sono scese abbondanti precipitazioni in Lessinia, che hanno portato fino a 35/40 centimetri di neve da Contrada Pagani in su.
Torna anche a Verona il Festival Biblico: il programma dal 2 al 5 maggio.
Rana Verona si appresta a giocare la semifinale per il 5* posto in programma lunedì 22 alle h 20.30 all'Agsm Aim Forum. Nel frattempo le finali per il primo e per il terzo posto sono in perfetta parità.
L'autorevolezza economica e politica dell'Europa nel mondo è andata scemando negli ultimi decenni. La UE può tornare in primo piano, ma solo con azioni per la pace, la cultura e il dialogo fra i popoli.