Il Covid-19, l’Amuchina da sniffare e il silenzio

Malgrado l'italico more di improvvisarci tuttologi il vero atto rivoluzionario in questi momenti di pandemia potrebbe essere quello di non parlare se non si sa una cippa e di seguire le misure sanitarie approntate da chi ne sa più di noi. Ci torneremo dopo alle vecchie abitudini di discettare della qualunque anche se non ne sappiamo niente. E questo perché (spoiler alert) non moriremo (tutti). Cioè, sì, moriremo tutti, ma non necessariamente adesso.

Niente oblio per Zaky

Sabato 7 marzo c'è l'udienza di convalida di Patrick Zaky, a un mese esatto dal suo arresto. Ma il suo destino sembra già scritto, come quello di molti attivisti in carcere da mesi, entrati nel tunnel della detenzione preventiva rinnovabili per settimane. Abbiamo intervistato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia.

Vino e trekking nel Cammino del Bardolino

Nuovi sentieri per i winelover amanti del trekking si aprono grazie al Cammino del Bardolino, più di 100 chilometri divisi in vari percorsi e sentieri, alcuni dei quali già esistenti, ora riuniti organicamente in un unico percorso strutturato, che abbraccia diversi comuni della zona del Lago di Garda orientale.

S.O.S. Turismo

Il momento per il settore del turismo è drammatico, sia per l'incoming che per l'outgoing. A Verona si cerca di sopravvivere agli effetti collaterali del Coronavirus, in attesa di giorni migliori. Ma la stagione è a rischio.