
Il mondo dei viaggi vuole ripartire: «Regole certe e aiuti»
La distribuzione turistica italiana è stata colpita come pochi altri settori dall'emergenza coronavirus. La nostra diretta a "Succede alle 31" si è occupata della situazione.
La distribuzione turistica italiana è stata colpita come pochi altri settori dall'emergenza coronavirus. La nostra diretta a "Succede alle 31" si è occupata della situazione.
A causa dell'emergenza sanitaria per il coronavirus, la Federbasket è stata tra le prime ad archiviare la stagione in corso, senza vincitori né vinti. Alessandro Giuliani, general manager della Scaligera Basket, affronta i temi più importanti legati al prossimo futuro.
Il Teatro Stabile di Verona - Centro di produzione teatrale presenta oggi in un trailer "Il muro trasparente - delirio di un tennista sentimentale". In scena non appena sarà consentito dalle norme anti Covid-19.
Da Londra, Bruxelles e Bonn i nostri corrispondenti ci hanno raccontato l'attualità e la politica ai tempi del Coronavirus nei loro Paesi di adozione
Molte delle serie dei primi anni Duemila vengono oggi riscoperte grazie alle piattaforme in streaming diventando dei veri e propri cult. Ce ne sono però altre totalmente dimenticate e difficili da reperire. Ecco cinque di queste, per cui vale davvero la pena fare l’impossibile.
Diamo i voti ad alcune delle misure introdotte dal DL Rilancio. Tanti interventi, investimenti cospicui per far fronte alla crisi, ma nel complesso emerge la sensazione che manchi una linea politica decisa e coraggiosa
La parità è ancora lontana e nell'emergenza Coronavirus tale evidenza si è fatta ancora più netta. Le politiche veronesi Ilaria Segala, Elisa La Paglia e Maria Fiore Adami danno una risposta ai molti perché.
Sono anni che la presenza della Nazionale italiana di rugby al celebre torneo viene mal sopportata, soprattutto dai quotidiani inglesi, che puntualmente tornano sulla polemica.
Fondazione Aida cerca quattro artisti per il musical "Il Gruffalò". C'è tempo fino al 31 maggio per presentare la propria candidatura.
Come pensare a una nuova scuola? Diffusa, pubblica perchè "bene comune" dai grandi investimenti. Non utopia se a pensarci sono reti di educatori e strutture scolastiche che possono entrare nel dibattito politico. La diretta di "Succede alle 31" con Daniela Piazza e Carlo Ridolfi.