
Veneto: il giallo del colore giallo
La regione di Zaia finora ha sempre avuto restrizioni limitate rispetto al contenimento della pandemia. Una notizia che potrebbe risultare positiva, ma che in realtà si sta rivelando un pericoloso boomerang.
La regione di Zaia finora ha sempre avuto restrizioni limitate rispetto al contenimento della pandemia. Una notizia che potrebbe risultare positiva, ma che in realtà si sta rivelando un pericoloso boomerang.
I gialloblù, al termine di una prestazione di qualità e di grande sostanza, hanno conquistato una grande vittoria contro la Lazio.
Raccontiamo la vera storia inventata del Cartellone Infame, con titolo preso a prestito dal Manzoni, che forse approverebbe.
Un primo passo per la gestione dell'ecosistema naturale scaligero, ma i cittadini, sempre più attenti all'ambiente, si aspettano molto di più.
Il simbolo indica qualcosa che dietro al senso oggettivo e visibile ne nasconde un altro invisibile e più profondo. Ma quale relazione tra il simbolo e l’essere umano? Tra il simbolo, la nostra vita e la nostra psiche? Ne parliamo con il dottor Giovanni Frigo, psicologo, psicoterapeuta e antropologo.
Il 14 aprile 1974, a cinque giornate dal termine del campionato, la Lazio incontra sulla strada dello scudetto il Verona in una partita che è rimasta scolpita nei ricordi dei tifosi biancocelesti
A cento anni dalla nascita, lo scrittore di Omegna può aiutarci ad affrontare un mondo così complicato. Lo pensa e lo sperimenta Pino Costalunga, direttore artistico di Fondazione Aida, che non può fare a meno di tornare al suo "Barone Lamberto".
Alla ripresa della stagione per la Scaligera Basket sono arrivate una vittoria e una sconfitta, al termine di due prestazioni inferiori alle aspettative.
La proposta del Movimento civico Traguardi in collaborazione con l' Ordine degli Avvocati e l'Università di Verona
Un imponente programma di riconversione edilizia rischia di trasformare radicalmente il centro storico e il suo equilibrio già precario. E i veronesi vengono lasciati fuori dalla stanza in cui si decide il futuro della città.