Cosa ci tocca sentire!

I periodici attacchi alla Marcia di Radetzky in nome dell’orgoglio nazionale ci parlano di una città, e di un Paese, incapace di rapportarsi in maniera equilibrata al proprio passato e ai propri miti fondativi. Perdendo così una grande occasione per fare cultura in senso pieno.

Narrazione e rappresentazione

Nell’era in cui anche lo spettacolo è diventato intrattenimento definitivamente casalingo e la TV si è frantumata in innumerevoli rivoli di proposte “on demand”, solo la scuola sembra in grado di mantenere viva la dimensione delle relazioni e l’educazione alla complessità.