
Colpo di Stato in Myanmar: cause e prospettive
Il golpe ai danni del governo di Suu Kye nell'ex Birmania arriva da lontano. Quali conseguenze avrà nell'immediato e cosa succederà sulla scena internazionale?
Il golpe ai danni del governo di Suu Kye nell'ex Birmania arriva da lontano. Quali conseguenze avrà nell'immediato e cosa succederà sulla scena internazionale?
All'Arechi di Salerno un pareggio che lascia l'amaro in bocca alla squadra di Aglietti, che ha surclassato gli avversari in tutte le zone del campo. Ora due sfide per proseguire con il sogno promozione.
Nella Giornata Nazionale contro il Bullismo diamo i numeri di un fenomeno sempre più preoccupante per i nostri ragazzi, ma anche qualche indicazione su come affrontare concretamente il problema.
Nel 2021 la Scaligera Basket ha messo in mostra un trend positivo a conferma di una ritrovata identità
Grillo salva i 5 Stelle: dietro alla scelta ambientale si può scorgere un'accelerazione ad aderire al gruppo dei Verdi al parlamento Europeo. Ma alla fine i voti si prendono e si perdono in Italia.
Un convegno in streaming - organizzato da UniVr e OdA di Verona - pone l'accento su una questione spesso sconosciuta e che invece dovrebbe riguardare i governi di tutto il mondo.
La forza della parola contro l’arrogante mutismo delle armi. Il paradigma del cambiamento in un celebre episodio che ci arriva dalla letteratura greca.
Il preliminare è stato firmato e la sala è stata ora ufficialmente battezzata Ri-Ciak, «che sta per ri-generazione e ri-costruzione»
La spinta verso la digitalizzazione ha un lato oscuro che l'Europa sta cercando di affrontare, in un ambito di condivisione globale.
Gli studenti del Liceo Medi di Villafranca rispondono a Vito Comencini in merito all'assemblea di istituto sul tema "Omotransfobia e Lgbtqi+, contro natura?". Un confronto che, oltre il tema specifico, interroga la modernità sul senso della libertà.