L’obbligo militare a partire dal caso Ucraina

Mentre la guerra continua sul fronte russo/ucraino, non si ferma nemmeno l’attività degli attivisti dei Movimento Nonviolento e della Rete italiana Pace e Disarmo che, in tempi e situazioni molto complesse, cerca di rendere possibile la scelta dell’obiezione di coscienza militare. Data la situazione, un diritto sempre più difficile da far valere e riconoscere, come mostra il caso di Vitaliy Alekseinko.

Le donne sfruttate nel lavoro

È stato presentato il Rapporto di "Slaves No More" sul grave sfruttamento delle donne nel lavoro. L'accento della sua presentazione è stato messo sulla forza femminile in condizione di abuso e sulla debolezza della politica di occuparsi di questo problema.

WithU Verona, un primo bilancio

Arrivata ormai al termine del girone d'andata di SuperLega, WithU Verona è tra le sorprese positive del campionato. Tracciamo un primo bilancio di queste prime dieci gare e di quali potranno essere gli scenari futuri di un gruppo che non si pone limiti

Il male oscuro dietro la violenza

Il pestaggio di piazza Viviani di sabato scorso, che tanto ha ricordato nelle modalità quello che portò alla morte di Nicolò Tommasoli nel 2008, è l'ennesimo grave evento di una situazione che ormai perdura da parecchio tempo e che è arrivata ormai a un punto di non ritorno. Bisogna intervenire e farlo con efficacia.