Parole in terra bruciata: tre poete ucraine dicono la guerra

Dieci mesi di conflitto oggi, vigilia di Natale: le scrittrici Natalia Beltchenko, Iya Kiva e Oksana Stomina, in tour in Italia un mese fa, hanno dialogato su quanto la cultura stia dando voce al dolore, alla resistenza, alla sete di giustizia. Ma anche quanto sia importante costruire scambi e strade culturali per la pace futura.

Scaligera, manca l’acuto in casa

Niente da fare per la Tezenis, ancora una volta sconfitta tra le mura di casa. È finita 94-90 per Pesaro, anche se Verona ha combattuto punto su punto, giocando una buona gara. A Santo Stefano ci sarà l’ultima partita del 2022, in trasferta a Napoli. Vietato sbagliare.

Se li è presi il mare

Caminando Fronteras ha presentato il Rapporto annuale sui naufragi e i migranti dispersi in mare, nel tentativo di raggiungere la Spagna. I numeri delle vittime, purtroppo, sono impressionanti.

Fusione nucleare. Tanto rumore per… Putin

Un team di scienziati del Lawrence Livermore National Laboratory in California ha ottenuto per la prima volta energia dalla fusione nucleare. Perchè questo risultato è stato presentato con un battage “pubblicitario” che difficilmente troviamo nella storia dell'energia?

Sanzioni, embargo, price cap: quali effetti?

Inizia qui un ciclo di articoli che mirano a portare chiarezza, a esporre in termini semplici fenomeni a volte molto complessi, nella speranza di dare ai lettori qualche strumento in più per comprendere quanto accade tutto intorno a noi. Vogliamo provare anche una piccola azione di aggiramento delle post-verità, raccontando oggettivamente quelle dinamiche che spesso vengono manipolate ad arte solo per dimostrare una certa teoria politica.