Le fotografie dei Tommasoli sbarcano a New York

Dal 6 marzo al 15 maggio 2023 lo storico archivio fotografico espone una sessantina di immagini selezionate all'Istituto Italiano di Cultura di New York. Al centro, la figura femminile in cento anni di fotografia, tra cui una Maria Callas al tempo del suo debutto in Arena.

Quella svista del ministro…

Il recente pestaggio di Firenze, ad opera di un gruppo di ragazzi di Azione Studentesca, ha innescato una serie di reazioni, a cominciare dalla ormai celebre circolare della preside del liceo scientifico Leonardo da Vinci, che ha parlato dell'indifferenza e di come il Fascismo sia nato più fra i marciapiedi che dalle adunate di piazza. Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara, però, non ha ritenuto opportuno stigmatizzare l'episodio. Anzi...

La rivelazione di questi mesi si chiama Ucraina

Il conflitto in corso in realtà inizia nel 2014: l'anniversario che ricorre oggi descrive l'acuirsi dell'aggressione da parte della Russia di Putin. Le ragioni profonde non hanno a che fare solo con la geopolitica, bensì affondano in una visione opposta del futuro e della libertà.

Torna il Teatro nei quartieri

Il progetto nato dalla Nuova Compagnia Teatrale di Enzo Rapisarda quest'anno tocca la sedicesima edizione. Dal 1 marzo inizia la rassegna con otto spettacoli ad accesso gratuito in altrettante circoscrizioni. Così la magia del palcoscenico è alla portata di tutti.