
Robocop 2 e la scuola
La scuola e Robocop: un confronto forse ardito che intende mettere in luce le contraddizioni del sistema scolastico, specchio delle contraddizioni del paese.
La scuola e Robocop: un confronto forse ardito che intende mettere in luce le contraddizioni del sistema scolastico, specchio delle contraddizioni del paese.
La decima edizione del Festival della Bellezza non ha tradito le aspettative, facendo registrare numeri da record e proponendo una grande varietà di eventi a sfondo culturale, a Verona e non solo. Ne abbiamo parlato con una delle fondatrici della kermesse, nonché coordinatrice generale, Alessandra Zecchini.
Illustrato alla Gran Guardia il Piano Strategico per la Transizione Ecologica della città di Verona. La sua efficacia per rispondere urgentemente alle sfide dei cambiamenti climatici verrà presto messa alla prova.
Martedì e venerdì altre due fasi perturbate con neve a bassa quota, in un contesto variabile e un po' meno freddo.
Insieme con la casa editrice veronese Gabrielli inauguriamo il cammino verso il Natale. Quattro tappe dedicate alla ricerca interiore in cui saranno d'aiuto alcune tradizioni spirituali antiche e moderne, oggetto della nuova collana editoriale appena inaugurata.
Il 2023 è un anno da ricordare per la regista di "Lost in Translation" e di "Maria Antonietta". In un volume uscito a settembre si rivelano dettagli sul suo processo creativo, mentre il biopic sulla ex moglie di Elvis Presley consegna al pubblico il punto di vista di una ragazzina, cresciuta accanto al re del rock'n roll.
L’undicesima edizione de “L’arte di mostrare l’arte”, istituito dalla famiglia Mastella Allegrini, ha riconosciuto il progetto espositivo di tre istituzioni che, con la loro operazione culturale, descrivono in sinergia la ricchezza della figura del pittore fiammingo nei suoi anni tra Mantova e Roma.
Sempre di più le segnalazioni di frodi su carte di credito attraverso Google Pay ricevute da Adiconsum Veneto negli ultimi mesi. I dati mostrano che il numero di casi è in costante aumento.
Domenica 3 dicembre alle 18 l'ex voce dei Modena City Ramblers, Cisco, in formazione con Giovanni Rubbiani, Alberto Cottica e Massimo Giuntini andrà dentro e oltre la nostalgia e l'autotune. «Per me la musica è ancora cultura, dovrebbe esprimere qualcosa di importante».
Il vertice inizierà domani negli Emirati Arabi Uniti fino al 12 dicembre e si farà il punto dei risultati raggiunti tramite il primo Global Stocktake con cui si misura l'efficacia delle politiche adottate a favore del clima. Alla Cop27 ci si era posti l'obiettivo di mantenere l’aumento termico globale a meno di 1.5 °C, ma il global warming ha continuato la sua crescita.