Coraggio, Dante, in cammino

Ed eccoci all'ultima tappa insieme all'Alighieri. Il 2021 è ricco di tanti eventi per ricordarne i 700 anni dalla morte ed è per questa data speciale che la rubrica è stata pensata. Un viatico preparatorio, una bussola per l'oggi. Un dialogo vivo con un pensatore estremamente vicino a noi.

Lontano dal caos

Sabato a Cavaion Veronese torna una delle interpreti della musica leggera italiana di maggior spessore: Antonella Ruggiero. La nostra intervista alla vigilia del suo "Concerto Versatile".

Silenzio, ti ascolto

Siamo alla penultima tappa di questo viaggio insieme al Poeta. Tra il suo tempo e il nostro, alla ricerca della sua e della nostra umanità, siamo arrivati a vivere insieme un dicembre inconsueto. E l'ascolto diventa un'attitudine rivelatrice.

“Ragazza, donna, altro” di Bernardine Evaristo

Vincitrice nel 2019 del Booker Prize - la prima volta per un'autrice afro-discendente - il suo libro è uscito in italiano a fine 2020. Un'opera che fa a pezzi i pregiudizi, si addentra nei contrasti delle diversità attraverso le storie di dodici donne e punta su uno stile di rottura, definito dall'autrice "fusion fiction".

Brama violenta

Giunti al decimo incontro con le parole del Sommo, eccoci di fronte al mostro che condiziona la vita e la storia umana. Versi che indagano la febbre della violenza, strumento distruttivo del potere capace di mutare profondamente anche le vittime.

Danzare in Dogana

A fine agosto torna Doda (Dobbiamo Danzare) l'evento organizzato da Diplomart con la collaborazione del Canoa Club di Verona.