Il giallo dei musei ai tempi del Covid

Dal primo febbraio anche in Veneto si tornerà a un po' di normalità. Ma fra tanti dubbi e interrogativi, quello che domina in coloro che si occupano e si appassionano di cultura e patrimonio è, al momento, uno solo: riapriranno finalmente i musei?

Guareschi e il suo umorismo salvavita nei lager nazisti

Qual è stato l'impatto dell'esperienza dei campi di concentramento tra il 1943 e il 1945 sullo stile grafico del padre letterario di don Camillo e Peppone? Ce lo racconta Gloria Mariotti, il cui obiettivo con il suo libro è «guareschizzare le persone».

Quel bagno nella vasca di Hitler

Serena Dandini ha ricostruito la figura di Elizabeth Miller, fotografa americana, amica di Picasso, Cocteau, Duchamp. Da reporter di guerra fu testimone della liberazione del lager a Dachau e i suoi scatti sono passati alla storia. Compreso un iconico ritratto nel bagno del Führer.

Viaggio a Mauthausen

Vedere da vicino i luoghi in cui si è compiuta la barbarie nazista è un'occasione che dà alle giovani generazioni la forza dell'esperienza. Le parole di chi da studente è andata e ha visto sono sempre più importanti per continuare a fare memoria.