Il rap non vuole cambiare il mondo, cerca solo di renderlo meno duro da sopportare. Public Enemy, Stop the Violence Movement, Tupac Shakur, The Notorius B.I.G., Eminem: ecco alcuni protagonisti di una storia musicale che non è per orecchie tenere.
L'album della maturazione: si può definire in questo modo l'ultimo lavoro dei War On Drugs. Dopo quattro anni di inattività la band di Philadelphia non delude le aspettative.
Un fenomeno musicale globale cresciuto in oltre cinquant'anni, partendo dagli Usa per diventare stile internazionale. Ma è necessario conoscerne le origini, per capire cos'era e cosa è diventato oggi.
Peter Jackson, nella docu-serie su Disney +, ci porta letteralmente all'interno del processo creativo dei Fab Four, quando il loro sodalizio aveva ormai già intrapreso il viale del tramonto ma i cui talenti erano ancora all'apice.
Sono passati 20 anni dalla morte di George Harrison: un artista che, dopo la parentesi dei Beatles, si è caratterizzato come uno tra i talenti più poliedrici del suo tempo.
Con "Amore che vai. Fabrizio De Andrè: le donne e altre storie" si inaugura domani il cartellone jazzistico. Sul palco Donà, Marcotulli, Bosso, Calcagnile, Girotto per un progetto sognato da tempo e che promette di lasciare un segno.
Saranno le note di Beethoven e Haydn eseguite dall'Orchestra e dal Coro dell'Arena a dare il via alla nuova stagione del Teatro Filarmonico. L'evento gratuito di domani sera è anche un omaggio di Fondazione Arena al pubblico veronese.