Vincitori e vinti

Quando un Paese non riesce a farsi guidare dai rappresentanti dell'elettorato, vuol dire che la politica nel suo insieme ha fallito. Ma la politica, se abbandona il terreno del potere esecutivo, rimane pur sempre padrona di quello legislativo e dunque, per quanto si possa trattare di “Governo del Presidente”, dovrà essere sostenuto da una maggioranza parlamentare che ne condivida le linee di programma.

Perché Draghi

Il momento, come diceva il celebre comico, è catartico. E l'ex governatore della BCE è l'uomo giusto per la gestione dei Recovery Funds. Lo sa l'Europa e lo sa buona parte della politica italiana.

Spifferi

La crisi di governo, dopo giorni pirotecnici, diventa ora una guerra di posizione, da combattere ormai in sede istituzionale. Si urla meno e si...

In piazza per Navalny

Arrestati centinaia di manifestanti, compresa la moglie, a sostegno dell'attivista russo. Dopo l'avvelenamento il ritorno in patria significa per lui il carcere, finché una Corte non deciderà sul suo caso. La protesta ha coinvolto moltissimi giovani.