Stop alle auto tossiche dal 2035

Il 27 ottobre i rappresentanti di Commissione europea, Consiglio e Parlamento hanno approvato la parte del pacchetto "Fit for 55" sulle emissioni di CO2 di auto e furgoni con il divieto, dal 2035, di immatricolare auto con motore a combustione interna. Al nostro Paese saranno sufficienti tredici anni per prepararsi e rispettare tale impegno?

Dossier immigrazione Idos: produttori di ricchezza sempre più poveri

La 32esima edizione del Dossier statistico immigrazione fornisce statistiche e analisi sul fenomeno immigrazione in Italia. I dati che riguardano Verona e provincia sono stati elaborati dal Cestim. A Verona la popolazione migrante è il 12,5% ed è più giovane rispetto alla popolazione di cittadinanza italiana. L’80% degli stranieri ha meno di 50 anni, percentuale che per gli italiani arriva al 51%.

UK: la vendetta della lattuga

È durata davvero poco Liz Truss nel ruolo di Prime Minister del Governo britannico. 45 giorni di tempo, fra la nomina e le dimissioni, che battono ogni record di brevità per il popolo di Sua Maestà. Cosa succederà ora?

“Pavimenti appiccicosi”: la povertà che si eredita

In occasione della Giornata internazionale di lotta alla povertà (17 ottobre), Caritas Italiana ha presentato il suo 21° Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”. Tra gli anelli deboli ci sono i giovani, colpiti da molte forme di povertà: povertà ereditaria, educativa e scarsa mobilità sociale.