I diritti “infettati”

Continua la riflessione sulla questione dei diritti umani fondamentali a “Succede alle 31”, da chi una casa non ce l’ha, a chi è privato della libertà, insieme ad Amnesty International Italia e Avvocato di strada onlus, dal Cairo fino a Verona.

L’isolamento e la nostra sanità mentale: pro e contro

Quali sono i diversi modi in cui le persone affrontano l'isolamento causato dalle misure di contenimento del Coronavirus? Come veniamo condizionati dal costante bombardamento di notizie sulla pandemia? Stiamo impazzendo senza rendercene conto? Ne parliamo con Antonella Galvani, counselor

Dalla pandemia una lezione: senza scuola non c’è futuro

Stiamo assistendo da giorni a scontri continui fra politici, un intollerabile anacronistico teatrino di personaggi impegnati a dirsene e darsene di santa ragione. Appaiono invece opportune e sagge le posizioni di coloro che sottolineano la necessità di una attenta azione di studio, ricerca e applicazione di soluzioni praticabili, per il ripristino di una nuova normalità.