Non solo ristoratori e baristi, nel cuore della città scaligera si sono dati appuntamento anche agenti di viaggio, titolari di palestre, professionisti della meeting industry e commercianti provenienti anche da fuori provincia
L'azione del Governo Conte con i suoi DPCM sta mettendo in difficoltà categorie sociali, non solo quelle definite arbitrariamente "non necessarie". Sono nati così molti gruppi, spesso rilanciato dai social, che incarnano questo disagio.
Cosa possono fare gli imprenditori della ristorazione e della caffetteria per reagire alla crisi? Non basta certo protestare per la chiusura alle 18. Occorre ben altro per riuscire a fare (bene) impresa
Un'ordinanza comunale proibisce per le prossime settimane la frequentazione di alcune zone del centro storico della città. Fra queste, curiosamente, non compare però Piazza Erbe, il luogo per eccellenza della "movida" veronese.
Oltre un milione di visualizzazioni in pochi giorni per il filmato di Casa Surace e ItaliaAdozioni. Le frasi da "non dire" sull'adottare bambini di origine straniera. E gli stereotipi che riguardano la "diversità"
Una ricerca dell'Università Ca’ Foscari di Venezia rivela come l'E-commerce venga utilizzato solo dal 13% delle aziende agroalimentari venete. Un gap digitale da colmare di fronte alla crescita della spesa alimentare online nelle abitudini di acquisto dei consumatori italiani.
Un decreto che, nonostante lo scontro con le Regioni, rimane severissimo. Una mossa elettoralmente suicida. Conte, però, potrebbe avere un asso nella manica.
Il nuovo decreto, la cui bozza era già pronta e stava circolando nelle redazioni dei giornali, ha trovato un ostacolo imprevisto nella Conferenza delle Regioni.
A tu per tu con Beatrice Verzé del movimento civico Traguardi. Uno sguardo rivolto alle periferie della città e un'altro a Palazzo Barbieri, in vista delle prossime amministrative.
La mozione proposta ieri sera da Traguardi e bocciata dal Consiglio poteva sbloccare una situazione compromessa da anni, soprattutto in alcuni quartieri. Ora, però, si attende la mossa del Comune.