Due date importanti che richiamano l’attenzione su un tema più che mai attuale: la tutela della nostra salute passa dal rispetto per quella della Terra e dei nostri Mari.
La modernizzazione giuridica approvata dall'Assemblea nazionale del popolo consegna al Paese un atteso strumento normativo, che si rifà anche al diritto romano. E aggiorna il confucianesimo per incidere sui processi di apertura dei prossimi anni.
Sabato scorso si è tenuto a Settimo di Pescantina l'evento "La città del futuro", con tanti protagonisti della vita economica, sociale e culturale di Verona.
Il Progetto portato avanti dal Liceo Montanari insieme a un omologo tedesco per riallacciare i rapporti con l'Europa nonostante le restrizioni a causa del Covid-19.
Natura, territorio e avventura nella Giornata Mondiale della Bicicletta: percorrere la città e la provincia attraverso itinerari sui pedali per scoprire l’anima green del veronese, godersi il tempo libero e riconquistare la libertà.
24 team TEDx italiani, fra cui anche il "nostro" TEDxVerona, uniti dal motto "ideas worth spreading" saranno protagonisti, nella Festa della Repubblica, di una grande maratona on line.
La protesta contro l'uso dei veleni in agricoltura oggi a Verona ha riunito quasi 50 associazioni a favore di un modello agricolo alternativo sostenibile per proteggere la nostra salute.
Intervista a Tommaso Ferrari del movimento civico Traguardi per affrontare i temi legati alla prossima campagna elettorale del centro-sinistra e di un evento che ci parlerà della Verona del futuro
Incredibile la vicenda che ha portato Verona al centro della cronaca nazionale per una fake news in tema di immigrazione. Con un contributo attivo della politica anche locale.