Skip to content
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
Heraldo
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
Heraldo
Heraldo
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021

Tag: vino

Attualità Cultura Economia

Porthos: un altro approccio alla degustazione

In occasione della due giorni di Tell me wine, manifestazione sui vini naturali che si svolgerà a Verona questo weekend, abbiamo intervistato Sandro Sangiorgi, protagonista dell’incontro di sabato, quando terrà una lezione con degustazione

by Annachiara Rossi 2 Dicembre, 20223 Dicembre, 2022
Cultura Lifestyle

“Tell me wine”: vini artigianali in mostra a Verona

Un evento dedicato ai micro-produttori, attenti all'ambiente e alla produzione artigianale. Una lezione di Sandro Sangiorgi fra i momenti clou.

by Ernesto Kieffer 26 Novembre, 202226 Novembre, 2022
Attualità Economia

Energia, burocrazia e digitale punti deboli del settore vino

Si apre oggi a Piacenza Il Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti. Matilde Poggi, presidente Cevi: «In Italia e in Europa c'è molta incertezza anche per il futuro, più sicurezza a partire dai costi di produzione è fondamentale per i produttori».

by Chiara Cappellina 26 Novembre, 202226 Novembre, 2022
Ambiente Attualità

“Apocalypse wine”, il film degli studenti che fa ancora discutere

Aveva fatto discutere alla sua pubblicazione il cortometraggio realizzato da alcuni giovani dell'Isiss Dal Cero di San Bonifacio. Un incontro a Infospazio 161 ha risollevato le domande dei ragazzi riguardo all'impatto del settore viticolo sull'ambiente e le comunità rurali.

by Gloria Testoni 11 Novembre, 202211 Novembre, 2022
Ambiente Attualità

Il riscaldamento globale visto da Bruxelles e dintorni

Il cambiamento climatico sta cambiando gli usi e i costumi delle popolazioni del nord Europa. Come ad esempio i belgi, consapevoli di come il futuro può presentare il conto, ma anche qualche sorpresa.

by Nicola Soldano 31 Luglio, 202231 Luglio, 2022
Attualità Speciale Vinitaly

Vinitaly 2022, non solo business: è trend-setter e solidale il 54° Salone del vino

Cala il sipario sul tanto atteso Vinitaly post-pandemia in presenza, che chiude con grandi numeri (4.400 espositori, sold-out) e un record di operatori stranieri, e porta sul suo palco solidarietà, sostenibilità e nuove tendenze.

by Chiara Cappellina 13 Aprile, 202213 Aprile, 2022
Vinitaly
Attualità Lifestyle Speciale Vinitaly

Vinitaly and the city: il vino in centro storico

Parte oggi, fino all’11 aprile il ricco calendario di appuntamenti per gli appassionati ed enofili. Da godersi tutto in città, senza prendere la macchina (al massimo un taxi, come direbbe Carrie Bradshaw).

by Annachiara Rossi 8 Aprile, 20228 Aprile, 2022
Ambiente Attualità

Vendemmia in Veneto: volume in calo, qualità eccellente

Il cambiamento climatico influisce sempre di più sull'economia della produzione viticola e sulla psicologia del viticoltore che deve essere più vigile, aggiornato e coinvolto in una strategia collaborativa per la difesa sostenibile del vigneto.

by Chiara Cappellina 1 Settembre, 20211 Settembre, 2021
Ambiente

Fivi4Future: la svolta sostenibile dei Vignaioli per la biodiversità

Il nuovo progetto della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti punta alla formazione dei produttori come chiave per l'agricoltura del futuro attraverso azioni di ricerca e raccolta dati per preservare l'identità e il patrimonio della viticoltura del nostro Paese.

by Chiara Cappellina 27 Agosto, 202127 Agosto, 2021
Ambiente Lifestyle

Yoga tra i vigneti, un’esperienza sensoriale nel cuore del Custoza e della Valpolicella

Quest’estate trovate il vostro Zen circondati dalle vigne, nell’incontro tra i profumi del vino e il benessere dello yoga.

by Chiara Cappellina 31 Luglio, 202131 Luglio, 2021
Articoli recenti
  • La normalità della fragilità
  • Capitalismo e anticapitalismo a Mondovisioni
  • Ascanio Celestini porta “Museo Pasolini” al Camploy
  • Jannacci secondo Elio
  • WithU Verona, momento chiave
Navigazione articoli
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Heraldo è una testata diretta da Elena Guerra e registrata al Tribunale di Verona, n.2138 del 28/04/2020, di proprietà dell'associazione del terzo settore “Heraldo ETS”
Codice fiscale 93289140233 P.Iva 04775070230

Notizie: redazione@heraldo.it
Per sostenere il progetto editoriale: amministrazione@heraldo.it

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
Link
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
Archivio
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube
®Heraldo 2020. All Rights Reserved.
  • Home
  • Attualità
    • Editoriale
    • Politica
    • Economia
    • Europa
    • Mondo
    • Ambiente
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema e TV
    • Libri
    • Lifestyle
    • Musica
    • Teatro
    • Viaggi
  • Sport
  • Oltre le mura
    • Storie
    • Territori
  • Rubriche
    • Il tacco di Sócrates
    • Le parole di psiche
    • Pillole di finanza
    • Spettatori attivi
    • MondoConsumo
    • Crime & Media
    • L’occhio di Heraldo
    • Il Classico dentro di noi
    • Dante’s speech
    • Gran Guardia
    • La selva
    • L’estate di mezzo
  • Festival del giornalismo di Verona
    • Festival del giornalismo di Verona 2022
    • Festival del giornalismo di Verona 2021
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Contatti
  • Editoriale
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • YouTube